Acca Larenzia quarant’anni dopo. Una strage ancora senza verità
Come negli scorsi anni, la destra (divisa) ha ricordato i tre ragazzi caduti di Acca Larenzia. Nella prima mattinata ...
Come negli scorsi anni, la destra (divisa) ha ricordato i tre ragazzi caduti di Acca Larenzia. Nella prima mattinata ...
Questa mattina Sergio Giacomelli è partito. Lassù lo attendono tanti amici, tra tutti Almerigo Grilz e Giorgio Almirante. Di ...
Nel 25esimo anniversario della strage di via D’Amelio, ripercorriamo la storia di un’area politica e culturale che ha pagato il ...
Come ogni anno, io e tanti altri siamo impegnati nell'organizzare la fiaccolata per Paolo Borsellino e le vittime di via ...
Caro direttore, spesso, quando mi reco al Verano per portare fiori ai miei cari, il mio sguardo ...
Cos'erano i campi Hobbit? Cosa rappresentarono per la gioventù "non conforme" degli anni Settanta, gli "anni di piombo"? E ancora. ...
Da oggi, 29 aprile, sarà disponibile in tutte le librerie Mondadori (da maggio nelle fumetterie Panini) “Sergio Ramelli. Quando uccidere ...
Negli anni 80 uscì un film molto particolare, con la regia di Robert Redford ed interpretato tra gli ...
Gianni Boncompagni è partito. Aveva più di ottant'anni e ha vissuto bene. Molto bene. Successo, belle donne, amici, allegria. Era ...
Difficile scrivere di Almerigo. Tanti ricordi privati e innumerevoli frammenti di memoria — in fin dei conti, come ...
A vent’anni dalla sua tragica scomparsa Nicola Pasetto verrà ricordato in Veneto con due iniziative significative:la prima a Padova Martedi, ...
La destra che ti infilzava con le parole e col sorriso sulle labbra era lui, Marco Tarchi, spirito irriverente e anticonformista che dal 1974 diede ...
Giovedì 20 ottobre è stata inaugurata a Roma, nei locali che un tempo ospitavano prima la Direzione Nazionale ...
Secondo “L’Espresso”, incuriosito dalla mostra dedicata al 70° anniversario della nascita del Msi, qual è stato l’album di ...
Sono passati 30 anni dall'assoluzione di Enzo Tortora. Mi riguardavo i filmati dei suoi interventi, un uomo veramente eccezionale, coraggioso, ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.