Lontani da Roma. Il lungo viaggio della destra triestina
Raccontare sessantott’anni di passioni, tensioni, idee, mentalità attraverso centinaia di microstorie e di biografie private non è cosa semplice. ...
Raccontare sessantott’anni di passioni, tensioni, idee, mentalità attraverso centinaia di microstorie e di biografie private non è cosa semplice. ...
Perchè un documentario su Sergio Ramelli? Ci sono almeno due ragioni che ci hanno spinto a questa produzione. La prima ...
E ogni anno arriva aprile e sempre porta con sé la stessa malinconia. Tutto é cambiato dal 1975 anno nel ...
In un momento di crisi della destra politica, dispersa nei mille rivoli del partitismo e del movimentismo, anche la storia ...
Per uno strano gioco del destino l’Unione di Bruxelles si sta inabissando proprio nei luoghi — la Grecia e il ...
C’era una volta il Fronte della Gioventù, ufficialmente l’organizzazione giovanile del Movimento Sociale Italiano-Destra Nazionale. In realtà l’Effedigi era uno ...
Trieste è uno strano, piccolo mondo. Raggomitolata nell’estremo angolo settentrionale del Mediterraneo, incuneata tra la Balcania e l’Adriatico, la città ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.