Buone idee/ Sdoppiare i musei per valorizzare il patrimonio culturale nazionale
Ottima idea quella di sdoppiare i grandi musei ed esporre più opere d'arte tra temperie archeologiche, moderne e contemporanee. Il ...
Ottima idea quella di sdoppiare i grandi musei ed esporre più opere d'arte tra temperie archeologiche, moderne e contemporanee. Il ...
La “settimana del decennale” di Fratelli d’Italia ha fatto registrare un rinnovato interesse rispetto alla questione, da più parti considerata ...
"L'identità della nazione è soprattutto identità culturale, oltre che linguistica e geografica". E’ partito da qui, citando tra gli altri ...
Curioso destino quello di Roberto Michels (1878-1936). La straordinaria fortuna della sua opera più importante, Sociologia del partito politico, ha ...
Quando il 14 luglio 1982 Giuseppe Prezzolini si spense avendo appena superato la soglia dei cento anni, fu chiaro a ...
La Cina infinita, misteriosa, potente che lentamente entra nelle nostre vite quotidiane di cui sappiamo pochissimo. Il colossale piano infrastrutturale ...
Gennaro Sangiuliano, grande direttore del Tg due, uomo di profonda cultura, reduce dalle sue ultime fatiche su Putin, Hillary Clinton, ...
Chiedo a Gennaro Sangiuliano, grande Direttore ed amico di vecchia data, di provare almeno lui - una sera a sua ...
A Gennaro Sangiuliano per il volume “Il nuovo Mao. Xi Jinping e l’ascesa al potere nella Cina di oggi”, pubblicato ...
A Gennaro Sangiuliano, per il volume “ Il nuovo Mao.Xi Jinping e l’ascesa al potere nella Cina di oggi”, ...
Quando Xi Jinping si è affacciato alla storia, non era consapevole di essere già parte della storia della Cina e, ...
Cos'è e dove va la Cina di Xi Jinping? Gennaro Sangiuliano, direttore del TG 2 ed intelligenza libera e brillante, ...
Proprio qualche giorno fa, in un servizio giornalistico del Tg2 è stata detta una “cosa di destra”. Niente di strano, ...
Se si volesse tentare una sintesi di un pensiero denso come quello di Ortega y Gasset dovremmo dire che è ...
Mentre scrivo si concretizza il grande risultato della vittoria del “NO” nel referendum del 4 dicembre sulla ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.