La Cina è troppo vicina? Il forum dell’Arsenale delle idee
La Cina infinita, misteriosa, potente che lentamente entra nelle nostre vite quotidiane di cui sappiamo pochissimo. Il colossale piano infrastrutturale ...
La Cina infinita, misteriosa, potente che lentamente entra nelle nostre vite quotidiane di cui sappiamo pochissimo. Il colossale piano infrastrutturale ...
Gennaro Sangiuliano, grande direttore del Tg due, uomo di profonda cultura, reduce dalle sue ultime fatiche su Putin, Hillary Clinton, ...
Chiedo a Gennaro Sangiuliano, grande Direttore ed amico di vecchia data, di provare almeno lui - una sera a sua ...
A Gennaro Sangiuliano per il volume “Il nuovo Mao. Xi Jinping e l’ascesa al potere nella Cina di oggi”, pubblicato ...
A Gennaro Sangiuliano, per il volume “ Il nuovo Mao.Xi Jinping e l’ascesa al potere nella Cina di oggi”, ...
Quando Xi Jinping si è affacciato alla storia, non era consapevole di essere già parte della storia della Cina e, ...
Cos'è e dove va la Cina di Xi Jinping? Gennaro Sangiuliano, direttore del TG 2 ed intelligenza libera e brillante, ...
Proprio qualche giorno fa, in un servizio giornalistico del Tg2 è stata detta una “cosa di destra”. Niente di strano, ...
Se si volesse tentare una sintesi di un pensiero denso come quello di Ortega y Gasset dovremmo dire che è ...
Mentre scrivo si concretizza il grande risultato della vittoria del “NO” nel referendum del 4 dicembre sulla ...
Riflessioni sulla biografia "Putin vita di uno zar" di Gennaro Sangiuliano
Bello lo sceneggiato su Pietro Mennea della Rai. Al netto di qualche forzatura e dei troppi spruzzi (evitabili…) di sentimentalismo ...
C’è molta confusione nella biblioteca di Matteo Salvini. L’uomo è sicuramente capace e dinamico ma le letture non sono il ...
Gennaro Sangiuliano racconta in uno speciale del TG1 — laconicamente intitolato "Napoli 1973, i giorni del colera" — con dolente ...
Nel 1998, Mario Monti, in un suo breve libro, Intervista sull'Italia in Europa (Laterza), auspicava una sostanziale dissoluzione degli Stati ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.