Ils sont tombès. Charles Aznavour ricorda il genocidio armeno
Charles Aznavour, il grande cantante d'origine armena, ricorda il genocidio del suo popolo nell'aprile 1915. Con la sua canzone Ils ...
Charles Aznavour, il grande cantante d'origine armena, ricorda il genocidio del suo popolo nell'aprile 1915. Con la sua canzone Ils ...
Si intitola “Lost birds” il primo lungometraggio prodotto in Turchia sul genocidio armeno e racconta di Bedo e Maryam, due ...
Lo storico inglese Robert Conquest ha definito in un libro il Novecento, il secolo delle idee assassine. In soli 100 ...
Il genocidio armeno — un milione di donne, uomini, anziani, bimbi — ha motivazioni profonde e terribili. L'origine del "grande ...
Non era ancora il Duce e non aveva dato vita alla tragica alleanza con Hitler, ma Benito Mussolini nel 1902 ...
Bello, molto bello l'incontro tra il papa di Roma, Francesco e il patriarca della chiesa armena, Karekin II°. Bello e ...
Nel XX secolo non è trascorso anno senza che non ci sia stato, in qualche parte del mondo, uno ...
“Il centenario del Genocidio degli armeni è davanti a noi, e le nostre anime risuonano di una potente richiesta di ...
Il 24 aprile gli armeni di tutto il mondo commemorano il Metz Yeghern, il primo genocidio del '900, non ancora ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.