L’Italia sospesa tra Est e Ovest. Il rebus geoeconomico della Via della Seta
Una grande autostrada tra Asia, Europa e Africa con una rete fittissima di snodi infrastrutturali, marittimi e terrestri. Un poderoso ...
Una grande autostrada tra Asia, Europa e Africa con una rete fittissima di snodi infrastrutturali, marittimi e terrestri. Un poderoso ...
Si allunga la lista dei Paesi candidati ad entrare a far parte dei Brics, il gruppo che attualmente conta cinque ...
Per colonialismo si intende, per lo più, la politica della conquista, e dello sfruttamento dei territori e delle sue risorse ...
I discorsi tenuti da papa Francesco durante il suo viaggio ecumenico di pace nella Repubblica democratica del Congo ed in Sud ...
Il 5 dicembre sono partite le sanzioni europee sul petrolio russo, con una formula davvero originale, suggerita da non si ...
Secondo le economie avanzate del G7, la Cina è il principale ostacolo negli sforzi multilaterali per ristrutturare il debito estero ...
Il rischio è quello di una reciproca sconfitta anche se in tempi diversi. Nel breve periodo si gioca tutto una ...
“Sarebbe errato pensare che il Partito Comunista Cinese abbia conquistato tutti, ma non riesco a ricordare un solo Stato in ...
Il termine non è dei più felici, ma ha una sua efficacia ed immediatezza: sglobalizzazione. In sintesi: la messa in ...
Secondo l’Economist Intelligence Unit, la Cina intende superare l’UE come principale partner commerciale dell’Africa entro il 2030 e, sebbene le ...
Mentre i più ottimisti e gli atlantisti più impenitenti - categorie che in questo caso solitamente finiscono per coincidere – ...
Mosca chiude il gasdotto Nord Stream. Al momento per dieci giorni – dall’11 al 21 luglio prossimi – e per ...
Cosa può accadere? Innanzitutto, non ci sono verità assolute e tanto meno dei Maghi Zurlì o delle Cassandre con la ...
“Les affaires sont les affaires” è una commedia scritta nel 1903 da Octave Mirbeau, il cui protagonista, Isidore Lechat, incarna ...
Non v’è dubbio alcuno che il conflitto europeo tra Russia e Ucraina in corso stia velocemente cambiando gli equilibri geopolitici ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.