Geoeconomia/ Arabia Saudita, Malesia, Marocco: i super contratti di Finmeccanica
Finmeccanica ha annunciato in occasione del World ATM Congress , la firma di accordi per un valore totale di circa ...
Finmeccanica ha annunciato in occasione del World ATM Congress , la firma di accordi per un valore totale di circa ...
Ezra Pound aveva ben ragione a disprezzare banche e banchieri. Al di là d'ogni retorica, l'economia capitalistica rimane un mostro ...
Non passa giorno senza che lo scandalo Volkswagen produca nuove rivelazioni. Mercoledì si è dimesso Martin Winterkorn, Ceo della casa ...
L’industria petrolifera americana sta di nuovo battendo in ritirata: le trivelle alla ricerca di greggio negli Usa sono scese ad appena ...
Il presidente egiziano Abdel Fattah Al Sisi è un decisamente uomo fortunato. Dopo l'ampliamento in tempi record dello strategico canale di Suez ...
La Cina e' vicina? Si', quando si tratta di spaventare i mercati isterici e basati sull'ignoranza dei piccoli investitori. Ma ...
In tempi di crisi delle economie emergenti quella dell’Iran potrebbe diventare la più dinamica dei prossimi anni, grazie al petrolio ...
Come temevano gli analisti la Cina continua a preoccupare: il dragone rosso ha il fiato sempre più corto. Oggi Shanghai ha chiuso ...
"Sanzionami questo", cantava Pippo Franco ironizzando sulle sanzioni anti italiane del periodo pre bellico. Sono trascorsi decenni, poco meno di ...
Il 4 novembre del 1956 i carri armati sovietici entravano in Ungheria e soffocavano nel sangue la rivoluzione alla quale, ...
I poli ben distinti che incidono nel mercato globale, concentrano i loro sforzi all'interno di uno schema industriale che vede ...
Petrolio, energia, sovranità nazionale ed economica. Su questi scenari la Nuova Rivista Storica, la bella, densa rivista diretta dal professor ...
A marzo gli alti prezzi del petrolio sono lievemente calati: circa 2 dollari al barile ($/b) in meno rispetto alla ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.