G. Cannella/ La tragedia afghana, le colpe americane, le responsabilità europee
«La precipitosa ritirata statunitense dall’Afghanistan e la riconquista del potere da parte dei Talebani possono avere conseguenze molto gravi sui ...
«La precipitosa ritirata statunitense dall’Afghanistan e la riconquista del potere da parte dei Talebani possono avere conseguenze molto gravi sui ...
Il Niger più che uno Stato è una somma di contraddizioni e paradossi. Ricco di risorse naturali — oro, petrolio, ...
Il 10 aprile 1855 Camillo Benso di Cavour — da primo ministro del regno di Sardegna che avrebbe presto allargato ...
“Cento giorni all'inferno” sono quelli trascorsi nel deserto dell'Afghanistan che Claudio Spinelli, ex componente della Task Force 45 ha raccontato ...
Sulla vicenda di Riccardo Nuti e le firme false del M5S avevano ragione gli amici del sitodisicilia , coraggiosa testata ...
Sopra le immagini di Mediaset sulle Forze speciali italiane. A seguire la recensione di un libro sulla TF 45 in ...
Per un secondo, un attimo, spegnete il televisore, chiudete il cellulare. E rifletttete. In qualche parte del pianeta — tra ...
Fabrizio Micari seduto tra il pubblico della convention di Nello Musumeci: Possibile? Certo che sì. E’ il 29 ottobre e ...
«Il villaggio Himera è stato confiscato alla mafia dodici anni fa e qui lo Stato non è riuscito a fare ...
La Sicilia non è solo un'isola fascinosa. La Sicilia è un continente culturale e, al tempo stesso, un laboratorio ...
Il centrodestra in Sicilia si interroga sulla mosse da fare per le amministrative di Palermo e per la corsa ...
Una nuova voce in rete. Dalla Sicilia e dal cuore del Mediterraneo. È il sitodisicilia.it, magazine on line diretto da ...
Mentre Palermo e la Sicilia versano in uno stato di crisi economica e paralisi amministrativa senza precedenti, Orlando e Crocetta ...
Che cosa “pensa” Fratelli d’Italia? Quali sono i suoi riferimenti, i collegamenti, le direttrici culturali? A qualche giorno dalla fine dell’assise ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.