La lezione sempre attuale di Giano Accame, intellettuale “irregolare” e patriota
Nel decennale della scomparsa di Giano Accame (1928-2009), intellettuale raffinato e profondo, di “parte”, ma non fazioso, Oaks editrice, diretta ...
Nel decennale della scomparsa di Giano Accame (1928-2009), intellettuale raffinato e profondo, di “parte”, ma non fazioso, Oaks editrice, diretta ...
“La rivoluzione non si vede”, ha scritto Marcello Veneziani su “La Verità”, evidenziando la continuità ed il sostanziale conformismo culturale ...
Ecco un libro importante per chi ha conosciuto il defunto Movimento Sociale Italiano. Un piccolo, caotico, litigiossimo universo politico e ...
Dopo tante discussioni, frenate e timori, nel 2019, a Predappio, nell’ex Casa del fascio, dovrebbe aprire i battenti il ...
Primo Siena è uno dei principali intellettuali della destra italiana. Un vero Maestro. Nato a San Prospero (Modena ) nel ...
La libertà comincia dall'ironia (Victor Hugo) Poteri forti e centro-sinistra sono sempre andati a braccetto, quindi non è un caso ...
Ha ancora un senso ricordare Robert Brasillach, a settant’anni dalla sua tragica morte, avvenuta il 6 febbraio 1945, sotto ...
Franco Volpi, stretto collaboratore di Adelphi e di Repubblica, va ormai considerato - specie per gli approfondimenti nella cultura tedesca ...
Il 27 marzo 1994 ricorre il ventesimo anniversario della vittoria elettorale del centro-destra alle elezioni politiche indette dopo gli scandali ...
La fiducia è una cosa seria. In quanto alla lealtà della parola data, del verbo indiscutibile e della solennità artificiale ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.