Avventure e avventurieri/ T.E Lawrence, cent’anni di saggezza
Una foto, scattata storta, ritrae la Commissione Araba presente a Versailles, nel 1919, a partecipare alla “pace che fu la ...
Una foto, scattata storta, ritrae la Commissione Araba presente a Versailles, nel 1919, a partecipare alla “pace che fu la ...
La Giordania vive il momento più grave dalla morte di re Hussein. Il figlio, Abdullah II, (in foto), saggio e ...
Ci risiamo. Una volta di più. In Giordania, in Turchia, a Berlino. I tagliagole barbuti tornano ad ammazzare. Proprio sotto ...
Il gruppo veneto Mantovani Spa si è aggiudicato una commessa del valore di 40 milioni di euro in Giordania ...
Leggendo il corposo saggio“Il Settimanale cattolico”di don Giorgio Zucchelli sui settimanali cattolici edito dalla Libreria Editrice Vaticana (2014), il giornalista ...
Il 13 maggio 1935 nella contea del Dorset, Inghilterra meridionale a pochi chilometri dalla Manica, era una bella giornata di ...
Nunzio Galatino, segretario generale della CEI, attacca i piazzisti da 4 soldi che, per qualche voto in più, dicono cose ...
Tempo di regalie in Medio Oriente. Israele è riuscito ancora una volta ad ottenere molto spendendo poco o nulla. Il ...
Dopo dodici anni di prigionia è morto Tarek Aziz, l'antico ministro degli Esteri dell'Iraq laico ed indipendente. Ho conosciuto Tarek, ...
Dopo un’assenza di oltre quarant’anni la Royal Navy torna in modo stabile sui mari d'Oriente, più precisamente nel Golfo Persico. ...
I musulmani non sono tutti uguali. Non si tratta di un'affermazione banale come potrebbe sembrare, soprattutto nel momento in cui ...
Per settimane tutti quanti a dire, scrivere, urlare, strillare, tweetare "Je suis Charlie". Oggi nessuno dice, scrive, urla, strilla, tweeta ...
Una fonte militare giordana ha confermato la perdita di un aereo dell'aviazione militare nella regione di Raqa, nel nord della ...
La giornata di ieri a Parigi è stata la più facile della settimana per il segretario di stato americano John ...
Con buona pace della retorica anti fondamentalista e islamofobica generosamente distribuita dai media americani negli ultimi tre lustri, ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.