“Il cattivo poeta”. Il film su d’Annunzio fa discutere e riflettere
Attendevo da mesi l'uscita nelle sale cinematografiche de “Il cattivo poeta”, scritto e diretto da Gianluca Jodice. Se il nome ...
Attendevo da mesi l'uscita nelle sale cinematografiche de “Il cattivo poeta”, scritto e diretto da Gianluca Jodice. Se il nome ...
Mentre la mostra di Banksy chiude a palazzo dei Diamanti a Ferrara con più di 65000 visitatori, si accendono le ...
È incredibile. Una piccola statua sta provocando un terremoto diplomatico. Tutta "colpa" del sindaco di Trieste Roberto Di Piazza e ...
A che serve a distanza di oltre un secolo conoscere come i Piemontesi hanno “liberato” il Meridione d'Italia? ...
Preceduta dalla rituale gazzarra dell’antifascismo da strapaese, un fenomeno figlio più dell’ignoranza che della politica, si è aperta il 29 ...
Un’iniziativa, una volta tanto centrata e meritoria e non perduta a tutela e spiegazione delle manie e dei giochini o ...
Se a Bergamo la sinistra (nelle sue varie forme) tappa la bocca a storici importanti ma non allineati e minaccia ...
Siamo degli inguaribili illusi. Eravamo convinti che parlare di fascismo, su basi storico-scientifiche, a settant’anni dalla sua caduta, fosse un ...
Tempo fa mi è capitato tra le mani, il libro su Gabriele D’Annunzio, “La mia vita carnale”. Amori e passioni di ...
Si è aperto ufficialmente ieri il MuSa-Museo di Salò, presieduto e diretto da Giordano Bruno Guerri. Negli spazi dell'antico convento di ...
Oggi, 26 settembre, alla Villa del Vittoriale di Gardone si terrà il convegno “Gabriele D’Annunzio e la Grande Guerra”. L’evento ...
) Gabriele d’Annunzio diceva che “la poesia italiana nasce con Dante e rinasce, dopo sette secoli, come me”. Se la ...
Centocinquanta anni dalla nascita, settantacinque dalla morte. Cifre dotate di una certa estetica numerologica che sarebbero piaciute al Vate seduttore. ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.