Teatro e vita/ Giorgio Albertazzi, l’uomo che trasformò l’ironia in bellezza
“La felicità è vivere e io sono per la vita”, usava ripetere spesso Giorgio Albertazzi. Un pirandelliano amletico che sulle ...
“La felicità è vivere e io sono per la vita”, usava ripetere spesso Giorgio Albertazzi. Un pirandelliano amletico che sulle ...
Anche le generazioni hanno un'indole, come gli individui e i popoli. C'è ne sono imprudenti e impertinenti, eretiche e ...
Giorgio Albertazzi è partito. Con classe e dignità. Grande artista e uomo libero, Albertazzi è stato un protagonista assoluto, sempre ...
A Trieste sono iniziate le riprese di “Rosso Istria - I giorni della vergogna”, un film dedicato alla tragedia del ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.