Gialli storici/ Torna il maggiore Morosini con una nuova avventura: “Il prezzo dell’onore”
Buone notizie per gli amanti (e sono tanti) del giallo storico. Il maggiore Aldo Morosini è tornato con una nuova ...
Buone notizie per gli amanti (e sono tanti) del giallo storico. Il maggiore Aldo Morosini è tornato con una nuova ...
L’espansione e il fiorire di nuove case editrici nel panorama non conforme italiano veleggia verso uno degli stili meno utilizzati ...
Il personaggio ideato da Giorgio Ballario, Aldo Morosini, maggiore della neonata polizia coloniale indaga tra femmes fatal, agenti segreti e ...
Il 7 dicembre il maggiore Morosini sarà a “Più Libri, Più Liberi”, all'Eur di Roma, per presentare le — una ...
Ottime notizie per tutti i fans del maggiore Morosini, il protagonista dei romanzi di Giorgio Ballario, il maestro del “giallo ...
La domenica di Pasqua del 2020 scompariva a Torino Piero Visani, uomo coraggioso e libero, intelligenza raffinata e profonda. Lo ...
Palazzi, alberghi, caffè, cattedrali, cinematografi, distributori di benzina, farmacie, fabbriche, ville, fontane, piazze, grandi viali alberati: una vetrina architettonica in ...
Gli anni sono solo dei momenti. Lo comprendi quando un amico viene a mancare. Come in un film rivedi spezzoni ...
C’era una volta l’Africa Orientale Italiana, l’AOI. Il piccolo impero dell’ultima delle grandi potenze d’Europa. Una costruzione effimera, fragile ma ...
Una città spettrale, cattiva. Una vita alla deriva. Due solitudini. Un breve chiarore (una sorta d’amore...) e poi un’opportunità sbagliata, ...
Talvolta un libro può diventare, come per magia, un’occasione d’incontri preziosi oppure il rimpianto di appuntamenti mancati. Chi non avrebbe ...
«Presto i ribelli saltarono loro addosso. Il Maggiore si sentì buttato a terra e non poté frenare i lamenti. Maharenà ...
In attesa dello "speciale" dedicato alla storia del MSI — oltre 140 pagine piene di contenuti e tante, tante sorprese ...
Tomaso Staiti, uno dei protagonisti centrali della destra milanese che fu, racconta, a suo modo e con forte partecipazione, il ...
Bertold Brecht rimane un personaggio sopravalutato e di certo non era un coraggioso, un temerario. Gli “esteti armati” alla Von ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.