G. della Frattina/ Sulle foibe PD e Napolitano tacciano. Per sempre…
Attenti a cantar vittoria troppo presto, perché il trinariciuto è sempre in agguato. Ed è ancor più pericoloso sotto le ...
Attenti a cantar vittoria troppo presto, perché il trinariciuto è sempre in agguato. Ed è ancor più pericoloso sotto le ...
Damasco, 2010. Cena di gala in onore di Giorgio Napolitano in visita ufficiale in Siria. Il presidente italiano leva il ...
John Pierpont Morgan è morto nel sonno mentre era in vacanza a Roma il 31 marzo del 1913, all'età ...
Speriamo che la disponibilità dichiarata dal “premier” per modifiche, imprecisate e varie all’Italicum, probabilmente di facciata e di bottega, dimostri ...
Speriamo che la disponibilità dichiarata dal “premier” per modifiche, imprecisate e varie all’Italicum, probabilmente di facciata e di bottega, dimostri ...
Pur nel periodo ferragostano, in cui il governo attraverso il suo portavoce, Matteo Renzi, si prepara ad imporre i propri ...
In questi giorni all’entusiasmo palesato per il pericolo scongiurato dall’ Austria (in alcune località è stata raggiunta l’affluenza del 146,9% ...
Il volume di Tito Lucrezio Rizzo, "I capi dello Stato dagli albori della Repubblica ai nostri giorni" va detto, in ...
Conviene ricordare che nel 2011, quattro anni orsono (non 100), mezzo mondo dichiarò guerra alla Libia, dando la stura alle ...
Finalmente si è concluso il lungo, troppo lungo “regno” di Napolitano e tra l’indifferenza generale ha visto la sua conclusione, ...
La Cara Salma se ne va. Meglio tardi che mai. No, meglio prima. Perché non è vero che sia sufficiente ...
Archiviato il messaggio presidenziale di fine anno, più retorico e reticente del solito (rispetto ad un Paese che ha subito ...
Per una volta manifesto il mio (parziale) dissenso da Marcello Veneziani. E’ vero infatti che “la cultura fallita per troppa ...
Bisogna saper uscire di scena. Ma, evidentemente, la Cara Salma non ha mai ascoltato Aznavour. Così, dopo i danni del ...
Nella sala del Bronzino, all'interno di un Quirinale più blindato che mai e circondato da cronisti e curiosi, il Presidente della Repubblica ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.