Abolire l’esame di maturità o tornare a Gentile? Il dibattito
Ogni anno poco prima dell’inizio dell’esame di Stato del secondo ciclo riprende sui giornali e sui social il dibattito attorno ...
Ogni anno poco prima dell’inizio dell’esame di Stato del secondo ciclo riprende sui giornali e sui social il dibattito attorno ...
Sono tanti i segnali, sul fronte economico e sociale, che invitano a definire come una data di passaggio epocale questo ...
La destra politica non è solo un pensiero. Non è soltanto un'idea. È un valore. Essendo tale antropologicamente ha posto ...
Qual è lo stato di salute della Scuola italiana ? Messe da parte certe polemiche strumentali (in funzione antigovernativa) la ...
«L’assassinio di Gentile fu un gesto miserabile, ancora più miserabile per le abbondanti giustificazioni politiche che fu subito facile dargli ...
Sono particolarmente legato a Gentile in quanto è il pensatore che più mi ha influenzato e sul quale ho scritto ...
Sin dalla IV di copertina è opportunamente osservato che “la letteratura sulla filosofia è un fiume, che trova la sua ...
Sembra che la scuola italiana debba subire un oscuro contrappasso, o che debba pagare pegno a qualche esoso usuraio. Da ...
La scuola è lo specchio del declino del nostro Paese. Fabbrica di ignoranza e palestra di maleducazione civica, riflette tutti ...
Nell’intensa, appassionata vita intellettuale di Barna Occhini, padre di Ilaria, recentemente scomparsa, uno spazio tutto particolare viene occupato dalle riviste. ...
Il 15 ottobre scorso, in un silenzio quasi tombale, avvilente, è caduto il 75° anniversario del martirio/sacrificio di Giovanni ...
Da settimane gli ascari televisivi della sinistra e le portinaie mediatiche dei talk show ci somministrano interminabili sedute di autocoscienza ...
Il 15 aprile 1944, a Firenze, i Gruppi di Azione Partigiana assassinarono Giovanni Gentile. "La sua filosofia e' tra ...
Durante un pubblico incontro recentemente svoltosi a Torino, il Leader della Lega Matteo Salvini avrebbe fatto la seguente dichiarazione: ...
La mia amicizia con Gaetano Rasi (nato a Lendinara, Rovigo, il 15 maggio 1927) è di lunga data; ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.