Storie d’Europa/ 1989, la rivoluzione spirituale che sconfisse il comunismo
Oggi che siamo immersi in un tragico conflitto in Europa, tra la Federazione Russa e l’Ucraina, sarebbe importante comprendere perchè, ...
Oggi che siamo immersi in un tragico conflitto in Europa, tra la Federazione Russa e l’Ucraina, sarebbe importante comprendere perchè, ...
Nello studio della poliedrica figura di Giovanni Paolo II, c’è un aspetto che è stato trascurato e quindi andrebbe preso ...
Per individuare la “linea d’ombra” di un’Europa pronta a cancellare il Natale e i valori cristiani bisogna tornare a quella ...
Il mondo ricorda uno dei più grandi pontefici della storia moderna nel centenario della sua nascita. Giovanni Paolo II, al ...
Il terzo volume, quello finale, della “Enciclopedia dei Papi”, apparso nel 2000, viene naturalmente concluso dalla “voce”, relativa al pontefice ...
In occasione della pandemia, dopo le molte stucchevoli ed enfatiche rivisitazioni delle innumerevoli morti di anziani, definiti gli artefici di ...
“Con quella stessa creazione degli Stati – Nazione sono state create anche le condizioni base per associarle, conforme alla fede ...
Nel volume, fresco di stampa (è apparso nello scorso ottobre), Ascesa e declino dell’Europa nel mondo 1898 – 1918 ...
Per capire perché quasi tutti i mass media americani e internazionali, compresa, l'intellighenzia più o meno progressistoide, ...
E' stato un mese di luglio di fuoco, non tanto per il caldo, ma per i continui attacchi ...
Il 29 aprile scorso la Fontana di Trevi a Roma si è illuminata di rosso come il colore del sangue ...
Negli anni dominati da Papa Francesco, con effetti spettacolari, su cui occorre attendere una verifica dei risultati e delle conseguenze, ...
Il 4 giugno 1989, pochi mesi prima della caduta del muro di Berlino, i polacchi decisero, per la prima volta ...
È noto come la Costituzione italiana sia il frutto del compromesso tra diversi filoni politici e culturali. Ne sono testimonianza ...
Per una bizzarra coincidenza la Citta del Vaticano perde il suo sovrano proprio l’11 febbraio, ottantaquattresimo anniversario dei Patti ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.