Sovranità energetica cercasi. I dilemmi e le scelte del presente
Trattare il tema dell’energia nel tempo delle incertezze economiche, mentre infuriano venti di guerra a est, in una crescente litania ...
Trattare il tema dell’energia nel tempo delle incertezze economiche, mentre infuriano venti di guerra a est, in una crescente litania ...
“Le persone hanno bisogno di radici, senza le quali invecchiano e poi muoiono.” Nella storia della cultura talvolta si manifestano ...
Da qualche tempo il modello Occidentale, rappresentato dall’Europa viene messo in discussione in modo particolare dalle correnti politiche ideologiche come ...
Martedì 16 novembre dalle ore 18 in Viale della Piramide Cestia 1/B, nel centro di Roma nel quartiere San Saba, ...
«Non perdete mai di vista Cipro, perché per noi quell’isola è importante». Con queste parole negli anni Trenta del ‘900 ...
Il 10 aprile 1855 Camillo Benso di Cavour — da primo ministro del regno di Sardegna che avrebbe presto allargato ...
Il 26 febbraio 1821 si spegneva a Torino il conte Joseph de Maistre. Aveva settantotto anni (era nato a Chambéry ...
L'Europa sta morendo, ma gli europei sono distratti, sembrano non accorgersene. E gettano il loro destino come se fosse un’inutile ...
Tra gli statisti della seconda metà del Ventesimo secolo Ronald Reagan risplende di una luce più luminosa rispetto a tutti ...
Ebbi modo di conoscere Marcello Veneziani e il suo pensiero, sulle pagine de La Nazione, insieme con altri intellettuali ...
Si avvertiva veramente la necessità di avere a disposizione un volume quanto informato ed intelligente, cioè non prefabbricato e non ...
Le nuvole parlanti parlano. Scaldano il tuo cuore, risvegliano la tua memoria. I fumetti, deliziosa “arte minore” e/o frammento di ...
L’Italia dei Sessanta nello sguardo di un/a bimbo/a. L’orgoglio dei genitori per quel benessere faticosamente conquistato. Gli elettrodomestici, la televisione. ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.