Giulio Tremonti/ La globalizzazione è fallita. Amen
Professor Giulio Tremonti, cosa differenza la globalizzazione dagli altri periodi storici? "Normalmente i fenomeni a rilevanza storica sono iscritti in ...
Professor Giulio Tremonti, cosa differenza la globalizzazione dagli altri periodi storici? "Normalmente i fenomeni a rilevanza storica sono iscritti in ...
Giulio Tremonti, raffinato nel pensiero, disastroso nell’azione, l’aveva detto in chiaro e sin da subito «Il PNRR mette il paese ...
Nei giorni scorsi, commentando l’attacco della Russia all’Ucraina, Larry Fink, presidente di BlackRock (come dice il nome stesso, la biblica ...
Al termine della lettura e di un’adeguata riflessione, l’intervista della Meloni alla giornalista Paola Di Caro del “Corriere della Sera” ...
Questa pandemia è il tipico 'incidente della Storia'. Un precedente, per capirci, è stata Sarajevo: un luogo remoto, un fatto ...
Gentile direttore, ho letto su ItaliaOggi l'articolo di Carlo Valentini pubblicato il 14 agosto sotto il titolo «Che fare di ...
Ben lontano, per dirla con Manzoni, da atteggiamenti ribaldi o donchisciotteschi, Giulio Tremonti discute e formula ipotesi sul futuro ...
«La mia prima occasione di incontro con l’euro è stata accademica alla Oxford Union Society, 18 febbraio 1999. Dibattiti provocatori ...
Il volume è curato in sintonia da due uomini pubblici, ministri e parlamentari, spesso presenti nei salotti televisivi, con un ...
Vittorio Sgarbi rilancia il suo progetto di movimento politico “Rinascimento Italiano” e annuncia un accordo con l’ex ministro Giulio ...
Dibattito molto interessante, quello che si è svolto ieri a Milano, organizzato dalla rivista Logos e da Breitbart Italia, di ...
Sabato 25 marzo i principali leader europei celebreranno nella nostra Capitale il sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma, con i ...
«È la fine di un’epoca. La fine dell’utopia della globalizzazione. E, seppur in modo soft, questa data ha una portata ...
A proposito dei migranti e dei rifugiati il Papa li ha definiti “folle esiliate” a causa “di un sistema ...
Finalmente, dopo le denunzie banali e superficiali, espresse e scarsamente incisivi comitati del no della destra e dell’impero berlusconiano ormai ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.