Per una “terza via” sociale, nazionale e partecipativa. L’attualità di Giuseppe Mazzini.
Patria e Lavoro: per ricordare Giuseppe Mazzini, a centocinquant’anni dalla sua morte (10 marzo 1872), occorre andare oltre sia la ...
Patria e Lavoro: per ricordare Giuseppe Mazzini, a centocinquant’anni dalla sua morte (10 marzo 1872), occorre andare oltre sia la ...
Il 10 marzo 1872 a Pisa in clandestinità si spegneva Giuseppe Mazzini: a 150 anni dalla morte Genova ricorda il ...
Viviamo di anniversari. Archiviato, con il 2021, l’anno dantesco, ecco arrivare – tra i tanti anniversari che il 2022 viene ...
In tempi – come gli attuali - di fervore iconoclasta, “rivendicare”, con orgoglio, un’immagine, un monumento, con tutto ciò che ...
Il povero Giuseppe Mazzini, già Padre della Patria, si starà rivoltando vorticosamente nel suo monumentale sepolcro di Staglieno. Correva l’anno ...
Dopo un tristissimo cartello della triste Monica Cirinnà, i giornalisti di sinistra si sono affannati per tentare di "dimostrare" che ...
Nel 1852 Cavour perfeziona il suo progetto politico. Per una possibile riscossa antiaustriaca — inizialmente limitata all’Italia settentrionale — il ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.