Come Elkann ha sfanculato Confindustria e lo Stato italiano. Un “giochetto” di 400 miliardi…
L’ex numero 1 di Confindustria Lombardia, Marco Bonometti, ha nuovamente chiesto l’ingresso di Cdp in Stellantis per arginare la visione francocentrica ...
L’ex numero 1 di Confindustria Lombardia, Marco Bonometti, ha nuovamente chiesto l’ingresso di Cdp in Stellantis per arginare la visione francocentrica ...
Il baccano, un po’ sguaiato e un po’ paradossale, scatenato dalle prefiche di sinistra che dopo avere occupato spietatamente e ...
In uno scambio di messaggi, un amico mi contesta le critiche al governo in carica. Egli per primo ne riconosce ...
Tranquilli, non stiamo affermando che la migrazione dei popoli e quindi gli sbarchi sono un fenomeno epocale inevitabile. Tutt’altro. I ...
Dietro l’improvvida intemerata contro il governo italiano del ministro dell’Interno francese Darminin vi sono più ragioni politiche. Più o meno ...
E’ chiaro, ci prendono in giro senza pudore. E le cosiddette opposizioni non dicono niente di sostanziale, perchè appartengono alla ...
Quando Gianfranco Fini, presidente della destra post MSI, cercava invano credito internazionale e referenze presso la massima potenza mondiale, trovò ...
Il PNRR evoca due titoli di lungometraggi che hanno fatto epoca: "Un maledetto imbroglio" e "La stangata". Quest’ultima pellicola narra ...
L’Italia non ha votato contro la direttiva europea per l’abolizione dei motori termici al 2035. La misura è colma e ...
Destra e sinistra è una scansione storicizzata alla quale sarebbe insensato sottrarsi. Anche se fosse avvenuto quello che Luca Ricolfi ...
Se diamo un’occhiata ai giorni appena trascorsi ci si avvede che è un continuo ripetersi di fatti apparentemente estranei, ma ...
L’elezione di Ely Schlen alla segreteria del Pd per chi in politica vuole combattere la “buona battaglia” dei cosiddetti principi ...
Sembra di assistere ancora una volta alla rappresentazione dello stesso copione. Ne si avvertirono i contorni sinistri già nel 2003 ...
Ad inizio guerra avevo discusso, nella seconda conferenza sulla geopolitica del G.R.E.C.E. Italia, a chi sarebbe toccato l'onere della ricostruzione ...
Sull'affaire del "mancato invito" a Meloni, bisogna fare dei distinguo. Dal punto di vista europeo, Francia e Germania hanno sempre ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.