Recovery plan e un mondo alla rovescia
Chiosando su due immagini di recente diffusione. Una vignetta raffronta il terzetto, “iconico” per dirla coi termini giornalistici in voga, ...
Chiosando su due immagini di recente diffusione. Una vignetta raffronta il terzetto, “iconico” per dirla coi termini giornalistici in voga, ...
Dopo un anno e mezzo di grandi lavori nave Garibaldi è nuovamente operativa. Nei giorni scorsi la longeva unità — ...
Cinquanta anni fa iniziavano nel Regno Unito le riprese de “Attenti a quei due” (The Persuaders). Mediometraggi ideati e prodotti da Robert S. ...
Erano anni che di Tony Blair e del blairismo, miseramente finiti nel dimenticatoio dei miti falliti della sinistra, non si ...
A Roma le chiacchiere. A Londra i fatti. E, in mezzo, la comune grana dei migranti. Ma cominciamo dai protagonisti. ...
Comunque vada il caso di Shamima Begum verrà ricordato come uno dei paradossi del Diritto inglese ed europeo. Nel febbraio ...
La pantomima del Pd sul caso Regeni è, si sa, una messa in scena. Dopo il sì in Consiglio dei ...
Damon Albarn, Graham Coxon e Alex James s’incontrano al Goldsmiths College di Londra nel 1988. La formazione è originaria di Colchester, nell'Essex. Albarn fa parte dei Circus. Nell'autunno ...
Spiacenti, ma non andrà tutto bene. Anzi. La pandemia è certamente un incubo ma il dopo — arriva sempre un ...
L’Europa è preda di un’aggressione nichilista che ne sta erodendo le fondamenta culturali. È malata, e non soltanto di coronavirus. ...
Un ottimo esercizio di masochismo da svolgere nel 2020 è la lettura del “Giornale” di Mircea Eliade: magari quello edito ...
Troviamo le differenze, come nella Settimana Enigmistica: Londra, 10 febbraio: Matt Matt Hancock Segretario di Stato (cioè ministro) per la ...
La Gran Bretagna ha lasciato da pochi giorni l'Unione Europea, e il primo ministro Boris Johnson vuole- visto che come membro della ...
È Brexit! Finalmente! Le cassandre disfattiste che da anni annunciavano esiti catastrofici, sono serviti. Certo è un po’ presto per ...
A Londra la Estorick Collection — principale istituzione britannica dedicata all’arte italiana — , celebra l’opera del futurista Tullio Crali ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.