Il mistero dell’Hedia, la nave scomparsa. 60 anni di segreti di Stato
14 marzo 1962, Mediterraneo occidentale. La motonave Hedia, un vecchio cargo di 2300 tonnellate battente bandiera liberiana, arranca nel mare ...
14 marzo 1962, Mediterraneo occidentale. La motonave Hedia, un vecchio cargo di 2300 tonnellate battente bandiera liberiana, arranca nel mare ...
“La storia è crudele” ricordava il vecchio Hegel. Aveva ragione. A sessanta anni dalla sua conclusione, la lontana guerra d’Algeria, ...
La fine annunciata di Abdelaziz Bouteflika (in arabo ‘Abd al-‘Azīz Bū Teflīqa) sarà anche quella del Fronte di liberazione nazionale? ...
Nell’interminabile diatriba franco-francese, un susseguirsi di fratture profonde tra due opposte visioni della Nazione — dalla Fronda seicentesca ad oggi, passando ...
Niente lo aveva fatto barcollare nella sua lunga e avventurosa vita. E davanti a niente aveva indietreggiato. Da ragazzino aveva ...
Tomaso Staiti, uno dei protagonisti centrali della destra milanese che fu, racconta, a suo modo e con forte partecipazione, il ...
28 settembre. A Parigi (e in quale altre luogo sarebbe stato possibile?) nasce Brigitte Bardot. Risparmio questa volta ai miei ...
Cent'anni nasceva a Parigi Edith Piaf. Sua madre, Antonetta Marini, in arte Lina Marza, italiana di Livorno, cantante di ...
Dopo le stragi di venerdì scorso il rotondo presidente francese François Hollande ha decretato su tutto il territorio nazionale lo ...
Le coeur rebelle. L'autobiografia di Dominique Venner
L'Associazione culturale Destra Veneta presenta a Padova, venerdi 24 ottobre, ore 21, nella sala Caduti di Nassiriya in Piazza Capitaniato, ...
16 ottobre 1959. Falso attentato a François Mitterand passato alla storia come l'Attentat de l'Observatoire, ovvero: il più pulito c'ha ...
Siamo giunti a ottobre 2014 senza farci mancare nulla. Tutto quel vuoto da riempire e il disinteresse diffuso sulla vita ...
Parlando alla National Defense University, Barack Obama ha dichiarato che “l’America non è in guerra con l’Islam”. Ne prendiamo atto. ...
Se ne andato con la leggerezza degli anziani. Dopo un percorso terreno intenso e aspro, il vecchio corpo dell’antico “incendiario ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.