Eugenio Di Rienzo/ Le colonie di Stalin e la tragedia dei «pionieri» forzati
Pochi lettori italiani conoscono l’allucinante episodio del trasferimento forzato, nel 1933, di migliaia cittadini sovietici reputati «socialmente nocivi» nel Mar ...
Pochi lettori italiani conoscono l’allucinante episodio del trasferimento forzato, nel 1933, di migliaia cittadini sovietici reputati «socialmente nocivi» nel Mar ...
«Se non la smetti di pensare ti sbattiamo dentro». E’ una frase che gli agenti del KGB hanno detto a ...
La recente crisi in Crimea ha portato alla ribalta la realtà, per decenni ignorata, degli italiani, emigrati in quella regione ...
Autunno 1940, lago Baikal. Nel campo di lavoro 105 una scheggia d’umanità cerca disperatamente di sopravvivere alla follia stalinista. Sono ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.