I musei europei e l’arte africana. Restituire o conservare? L’esempio italiano
Difficile, arduo considerare Emmanuel Macron un grande presidente o un politico accorto. Ad esser buoni l’uomo si è rivelato un ...
Difficile, arduo considerare Emmanuel Macron un grande presidente o un politico accorto. Ad esser buoni l’uomo si è rivelato un ...
Da qualche settimana la Gazzetta dello Sport e il Corriere della Sera hanno intrapreso una bella iniziativa : portare ...
A vent'anni dalla morte del suo creatore, l'avventura del comandante Corto Maltese continua. Presto, grazie al tandem spagnolo Juan Días ...
Matteo Renzo come Tintin? È la provocazione simpatica quanto spregiudicata de l'Internazionale, il settimanale goscista di politica estera. Con un ...
Oggi, tutti sono bravi a piangere ed a lamentarsi dinanzi alle telecamere per il naufragio del barcone d’immigrati nelle acque ...
Trent’anni fa, il 3 marzo del 1983, se ne andava un personaggio della cultura popolare del Novecento (può sembrare ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.