Ad Hong Kong elezioni truffa e tanta repressione
Alla vigilia delle elezioni legislative del 19 dicembre, lo spettro della bassa affluenza agita le autorità cittadine e il governo ...
Alla vigilia delle elezioni legislative del 19 dicembre, lo spettro della bassa affluenza agita le autorità cittadine e il governo ...
Giorni or sono Galli della Loggia ha dedicato un elzeviro, criticamente superficiale nei confronti della Cina, verso la quale il ...
La sfiducia genera inquietudine e per tenerla sotto controllo i governi scelgono di solito la strada più breve: l’adozione di ...
Sul fronte dei diritti umani l’Unione Europea si comporta in maniera a dir poco bizzarra. Da mesi minaccia di mettere ...
Caro Di Maio, il suo silenzio su Hong Kong, quello del premier Giuseppe Conte e di tutto il governo giallo-rosso ...
Sempre peggio la situazione ad Hong Kong. Il Comitato permanente del Congresso Nazionale del Popolo, centro decisionale del parlamento ...
Taiwan è l’unico Paese asiatico a condannare in modo netto la legge sulla sicurezza per Hong Kong voluta da Pechino. ...
Siamo ormai al camuffamento o peggio ancora all’occultamento della realtà. In questi mesi angosciosi, di cui non si intravvede che ...
Fino a prima della pandemia nessuno avrebbe scommesso un centesimo sulla disponibilità statunitense a difendere Hong Kong e i suoi ...
Ai tanti democratici, o meglio sedicenti tali, che hanno retoricamente festeggiato, giungendo quasi alla solennizzazione, il 30° anniversario della ...
Il 2011 è stato l'anno delle primavere arabe. Il 2019 è l'autunno del nostro scontento, l'anno della rabbia e delle ...
E' difficile non pensare a piazza Tienanmen quando i tg ci mostrano la repressione della polizia cinese contro i manifestanti ...
Per Willy Lam, commentatore politico ed esperto giornalista, oltre che accademico all’Università cinese di Hong Kong, l’esercito di Pechino non ...
“Nuove tirannie. La libertà non è per sempre” è il titolo sul giornalone di via Solferino dell’editoriale di Antonio Polito, ...
Il braccio di ferro continuerà. Malgrado sia sceso in piazza un milione di persone, inscenando una manifestazione di protesta così ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.