Vietato ricordare il MSI. La stramba crociata antifa di Berizzi e compagni
Isabella Rauti e Ignazio La Russa ricordano, giustamente, l’anniversario della fondazione dal MSI e i loro padri che vi parteciparono ...
Isabella Rauti e Ignazio La Russa ricordano, giustamente, l’anniversario della fondazione dal MSI e i loro padri che vi parteciparono ...
Martedì 9 novembre a Roma, Ferrogallico Edizioni organizza una giornata di grandi eventi per la presentazione della graphic novel "L’Angelo ...
Riecco Luca Casarini, anzi l'ammiraglio Casarini, il commodoro Casarini. Rullo di tamburi. Trombette e pifferi per uno sfigato di successo. ...
Finalmente a Milano un'iniziativa d'area seria, condivisibile. Bella. Dopo tanto, troppo tempo quest'anno su iniziativa di Ignazio La Russa - ...
Si narra che nel periodo della RSI, nel 1944, Mussolini, nel leggere un articolo Giovanni Spadolini su “Italia e Civiltà” ...
Un piccolo golpe. Soffice quanto crudele. In perfetto stile vetero democristiano. Con poche, secche parole il presidente Mattarella ha ...
In Parlamento Ignazio La Russa si è divertito a prendere in giro il tristo Fiano e la sua legge demenziale ...
La morte impone rispetto. Sempre. Omero nell'Iliade racconta il turbamento di Achille davanti a Priamo che chiede la restituzione del ...
Sabato 21 gennaio 2017, alla Sala della cultura di via Tortona in Milano, si è svolto un dibattito sul nuovo ...
Correre dietro all’inchiesta giudiziaria che sta imbrattando di fango Gianfranco Fini, i suoi amici (tra le sue “conoscenze” ...
Condannati. La colpa? Aver salutato «romanamente» Sergio Ramelli, un ragazzo di diciotto anni del Fronte della Gioventù massacrato a sprangate ...
Le dimissioni “forzate” da sindaco di Roma dal “Prof.” Ignazio Marino, come si firma sulle dichiarazioni di spesa, sono alfine ...
Cara Presidente Meloni e Caro Presidente La Russa, Domenica 27 settembre, avete convocato l'Assemblea Nazionale di FdI che non si ...
Un saluto romano. Durante una manifestazione di commemorazione di morti che appartengono al mondo di destra. Anzi, di assassinati che, ...
Stavo assistendo ieri mattina alla diretta televisiva alla parata militare (se così si può definire...) in Via dei Fori Imperiali quando ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.