La “selezione” secondo Ursula. Il problema è sempre Bruxelles…
Come in un film già visto si ripropone la questione migranti e sbarchi, protagonista anche delle vicende di un altro ...
Come in un film già visto si ripropone la questione migranti e sbarchi, protagonista anche delle vicende di un altro ...
Man mano che le elezioni di midterm si avvicinano il dibattito politico americano si infiamma e si arroventa. In attesa ...
Noi li abbiamo abbandonati, ma loro faranno di tutto per non lasciarci. La nemesi afghana bussa già alle porte dell'Europa ...
Che fosse un tipo tosto lo si era capito sin dagli esordi. Nell'agosto 2019, appena nominata primo ministro, Mette Frederiksen ...
Se non fosse tragico il silenzio di Enrico Letta sarebbe ridicolo. Ma nel caso di Saman Abbas, la ragazza pakistana, quasi certamente trucidata ...
Al Parlamento europeo i «compagni» social-democratici della premier danese Mette Frederiksen e del ministro degli interni Kaare Dybvad Bek siedono ...
Nella giornata mondiale dei diritti dell'uomo, mi sembra apprezzabilmente provocatorio pubblicare un post che riassume le tesi fondamentali dell'ottimo ...
Un tumore sta divorando l’Europa. Il suo “Leib”, il corpo vivente della volontà, del destino, sta marcendo. La malattia è ...
A modesto parere dello scrivente, Checco Zalone (al secolo Luca Medici) è un genio comico. Sempre a modesto parere dello ...
La narrazione dominante ci presenta l’Africa come un immenso disastro, un continente stremato dai conflitti e dalle carestie, un “cuore ...
Mercoledì mattina ho portato il cane Darko dal veterinario (l'amico Angelo) a Pavia per l'asportazione di una piccola formazione tumorale ...
Nuovo appuntamento, presso la sede UGL di Genova, per l’associazione studentesca Le Radici del Futuro, che ha inaugurato la stagione ...
A Bologna il Vescovo Monsignor Matteo Zuppi, prossimo al soglio cardinalizio, pretende di lasciare un eredità indelebile ad un gregge ...
L'attrice Gloria Cuminetti è un'attivista di sinistra pro migranti che qualche giorno fa è stata vittima di una brutale aggressione ...
Il 20 agosto è caduto il 40° anniversario del rientro in Italia della missione della Marina Militare Italiana per il ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.