La Francia investe 413 miliardi nella difesa. Per restare un potenza mondiale
Settimana scorsa Emmanuel Macron si è recato alla base aerea di Mont de Marsan per presentare ufficialmente la nuova “Loi ...
Settimana scorsa Emmanuel Macron si è recato alla base aerea di Mont de Marsan per presentare ufficialmente la nuova “Loi ...
La guerra in Ucraina sembra rappresentare un buon affare per l’industria della Difesa statunitense ma non altrettanto si può dire ...
Le forze armate serbe hanno ricevuto lo scorso 9 aprile i sistemi missilistici di difesa aerea HQ-22 di produzione cinese. ...
Si stima che le tre attività a maggior ricavo e migliori utili nel pianeta siano la produzione e scambio di stupefacenti, ...
L’ombra della crisi Russia-Ucraina si estende inquietante anche sul Mar Baltico. Lo confermano una volta di più le misure prese ...
Mentre in Francia la partita per l’Eliseo si infiamma sempre più, Emmanuel Macron ha appena segnato un punto importante, per ...
Dopo la selezione e l’acquisizione della versione militare dell’elicottero bimotore Aw169 di Leonardo, da parte del ministero della Difesa e ...
Più che un ministro degli Esteri sembra Dory la pesciolina dalla memoria corta del film “Alla ricerca di Nemo”. Le amnesie ...
Buone notizie. Il Dipartimento della Difesa statunitense ha assegnato alla controllata americana di Fincantieri, Marinette Marine (FMM), un contratto del ...
Secondo Salvini, il Matra Super R.530 trovato in possesso di un gruppo di estrema destra sarebbe dovuto servire a fare ...
L’ Alleanza Atlantica compie 70 anni e, come molte signore attempate, non è più da tempo in splendida forma. Il ...
Il volume del commercio internazionale di armi pesanti nel quinquennio 2014-18 ha superato del 7,8% quello fra il 2009 e ...
La decisione di tagliare il numero di cacciabombardieri F-35 destinati ad Aeronautica e Aviazione Navale, confermata a inizio settembre dal ...
Per rilanciare la sua scalcinata economia la Croazia punta sull'industria bellica. Nel 2016 la vendita di armi ha superato i ...
Settimana scorsa, con la cerimonia per il taglio della prima lamiera, Fincantieri ha avviato nello stabilimento di Castellammare di Stabia ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.