M. Giordano/ C’era una volta un’industria, c’era una volta uno Stato
C’era una volta lo Stato. E lo Stato aveva una fabbrica. Era una grande fabbrica, a Taranto, che produceva acciaio ...
C’era una volta lo Stato. E lo Stato aveva una fabbrica. Era una grande fabbrica, a Taranto, che produceva acciaio ...
A Taranto sono stato consigliere comunale, vice sindaco e deputato. Il 21 Novembre 1993 sono stato il candidato più votato ...
Il mito comunista della proletarizzazione del Sud e la famelica ingordigia democristiana hanno condannato il Mezzogiorno ad accentuare la distanza ...
La decisione del presidente americano Donald Trump di ritirare gli Stati Uniti dall’accordo del 2015 sul programma nucleare iraniano e ...
Archiviato lo scivolone del ministro dello Sviluppo troppo loquace con il proprio partner su questioni istituzionali, resta alto il polverone ...
“La Cina è vicina”, annunciavano i maoisti di un tempo ormai lontano. Non ci sono più i maoisti, in Italia, ...
“C’è da spostare una macchina”. Era il tormentone, parecchi anni addietro, di una canzoncina di Francesco Salvi. Ora, da spostare, ...
Spiace ammetterlo, ma questa volta Mario Deaglio (il signor Fornero) ha perfettamente ragione. L'economista ha delineato l'Italia del futuro che ...
“Devi lottare per ciò che ritieni giusto, e magari sbagliare e riprovare ancora”. Questo è l’insegnamento della mia bisnonna Luisa ...
Ciao, ciao Riello. La United Technologies Holdings Italy ha firmato un accordo per l'acquisto di circa il 70% del Gruppo ...
Un 'altro pezzo del made in Italy cambia passaporto e diventa straniero. Da ieri Pininfarina è indiana, precisamente un ...
Spero non vi sia sfuggito, guardando la locandina del film I due volti di gennaio, il particolare degli occhiali indossati ...
Un francobollo per una storia d'impresa lunga 170 anni. Si tratta della Branca, storica azienda milanese, fondata nel 1845, che ...
Ma che bello! Gli investitori stranieri si comprano l'Italia a prezzi da saldo e gli opinionisti di servizio esultano. In ...
Contrordine, adesso Renzi faccia le riforme, che potrebbe esserci la ripresa! Fu un grande sprecar di parole il ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.