I guardiani del “pensiero unico” all’opera. Raccogli fondi solo se va bene a me
Mentre il 'popolo della rete' non finiva di meravigliarsi dell'entusiastica adesione alla raccolta di fondi sponsorizzata dalle organizzazioni antifasciste per ...
Mentre il 'popolo della rete' non finiva di meravigliarsi dell'entusiastica adesione alla raccolta di fondi sponsorizzata dalle organizzazioni antifasciste per ...
E se improvvisamente perdessimo tutti la memoria? Se gli eventi che viviamo e cataloghiamo e preserviamo con gli strumenti tecnologici ...
Facebook s'è scelta un giudice e l'ha incaricato di liberare le sue pagine dalle false notizie. Quel giudice globale si ...
C'è un libro pubblicato da Sperling & Kupfer che fa molto bene leggerlo. Se non lo avete letto dovete farlo. ...
A fine Settecento l’Europa fu colpita da “un’epidemia contagiosa”, un’ondata inquietante di suicidi. Le vittime erano ragazzi di buona cultura ...
Il 5 luglio, abbiamo corso un grave rischio per la libertà d’espressione nel nostro continente, infatti il Parlamento europeo ...
La lenta trasformazione delle riviste cartacee in riviste on line, per ragioni di costi e per motivi di diffusione, ...
Complice un black out elettrico improvviso, nella mattinata di ieri - esaurite le batterie dei computer - mi sono dovuto forzatamente ...
Sto aspettando con ansia che venga pubblicato un instant book su un tema di grande attualità, quello delle "Tecnologie dell'informazione e ...
Non c’è dubbio che Facebook, visti i comportamenti di continua censura a senso unico, si meriti il crollo in ...
Quattromila attacchi di ransomware al giorno, otto aziende su 10 che hanno sperimentato almeno un incidente sulla sicurezza informatica. I ...
Siamo invasi da milioni di input e notizie provenienti da un leggio e da più spartiti che ci ...
Donald Trump è diventato il 45° presidente degli Stati Uniti d'America. All'indomani del voto tutti gli analisti, i media si ...
L'Oxford Dictionary elegge "post truth" parola dell'anno per il 2016. Ultimamente in effetti si parla molto di "post-verità": ...
Aprire tutti i (tele)giornali odierni significa leggere della clamorosa sconfitta di Orbàn: appena il 43% di affluenza alle ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.