Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi
Mercoledì 1 febbraio, alle ore 18 nello Spazio Ritter (via Maiocchi, 28 Milano), il professore Stefano Zecchi presenta il fumetto ...
Mercoledì 1 febbraio, alle ore 18 nello Spazio Ritter (via Maiocchi, 28 Milano), il professore Stefano Zecchi presenta il fumetto ...
La Storia si ripete, la Verità fa ancora paura. A distanza di 78 anni il martirio di don Angelo Tarticchio, ...
C'era una volta, sul nostro confine orientale, un pezzo d'Italia industriosa e moderna. L'Istria, Fiume e Dalmazia. Fabbriche, cantieri, miniere, ...
Scriveva il grande medievista francese Jacques Heers che lo storico indulge volentieri al “gioco puerile” di distribuire biasimo ed elogio, ...
Il 3 aprile scorso si è tenuta presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Roma, La Sapienza, la presentazione ...
L'Unione degli Istriani di Trieste promuove una raccolta di firme a sostegno della mozione contro il negazionismo (e riduzionismo) delle ...
Anche quest'anno in occasione della Giornata del Ricordo, ho inteso ricordarla leggendo un libro. Il testo è scritto da Gaetano ...
L'alta partecipazione alla cerimonia alla foiba di Basovizza conferma che negli anni c’è sempre maggiore consapevolezza del dramma dell’esodo e ...
Il “ Giorno del Ricordo”, che si celebra il 10 febbraio, è stato istituito soltanto il 30 marzo 2004. Il ...
"Raccontare per la prima volta al cinema questa vicenda così drammatica per troppo tempo dimenticata da tutti era una sfida ...
Il governo gialloverde ha dimenticato la tragedia del confine orientale italiano? Così sembra. Nella legge nazionale di ...
“Red Land – Rosso Istria” è stato presentato in anteprima mondiale il 6 novembre a Roma e da oggi è ...
Ridurre il numero e, soprattutto, le funzioni dei deputati che rappresentano le minoranze nazionali nel parlamento di Zagabria. ...
Al Festival del Cinema di Venezia lo scorso 7 settembre è stato presentato il film “Red Land - Rosso Istria”, ...
Questo è il 14° anno che si celebra il Giorno del Ricordo, istituito con legge del 30 marzo 2004 ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.