Mesti declini. C’era una volta la gauche francese…
Me la ricordo bene quella sera del 21 aprile del 2002 a Strasburgo. E come potrei dimenticarla anche se sono ...
Me la ricordo bene quella sera del 21 aprile del 2002 a Strasburgo. E come potrei dimenticarla anche se sono ...
Il prossimo passaggio di Marion Maréchal Le Pen al campo di Eric Zemmour agita una volta di più le già ...
In Francia un letterato molto noto per i successi editoriali e la pluriennale presenza televisiva, uomo di incontestabile cultura, è ...
Il nuovo numero di Nova Historica (a. 18, n. 73, settembre 2020, nuova serie) è quasi tutto dedicato ad alcuni ...
Bene ha fatto Gennaro Malgieri a ricordare Carlo Curcio e il suo essenziale “Europa. Storia di un’idea”. Il voto dei ...
Nasce una nuova rivista. Di storia. Una rivista divulgativa e di approfondimento allo stesso tempo. Ambiziosa e unitaria. Il ...
Niente terme per la leader di quello che era il Front National ereditato dal padre Jean Marie, ma la ...
Dopo una lunghissima, estenuante corsa Marine Le Pen traccheggia ma non demorde. Rinserrata nel Pas de Calais – terra di ...
Alla fine anche il vecchio "dinosauro" ha detto sì. Jean Marie Le Pen, ieri sera, ha annunciato infine il suo ...
28 settembre. A Parigi (e in quale altre luogo sarebbe stato possibile?) nasce Brigitte Bardot. Risparmio questa volta ai miei ...
Parenti serpenti.La triste saga dei Le Pen continua. In settimana l'arcigno babbo è stato liquidato da un referendum interno al Front ...
È nata martedì a Bruxelles «Europe des Nations et des libertés”, il nuovo gruppo del Parlamento europeo che raccoglie Marine ...
Era già tutto previsto. Lunedì Marine ha pensionato definitivamente il babbo, sospendendolo dalla carica di presidente onorario e convocando un ...
Crudeli, spietate come tutte le baruffe in famiglia, la saga dei Le Pen continua. Con poco stile e tanta cattiveria. Dopo ...
Rien ne va plus in casa Le Pen e nel Front National. La rottura definitiva tra Jean Marie e Marine ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.