A Trieste, nel Magazzino 18 la memoria dell’esodo
«Tito ci ha costretto ad andarcene. Non potevo diventare slava. Si sono presi la mia casa e la mia terra. ...
«Tito ci ha costretto ad andarcene. Non potevo diventare slava. Si sono presi la mia casa e la mia terra. ...
Finalmente la Croazia ha un nuovo governo e la bionda presidentessa Kolinda Grabar-Kitarović può tirare un sospirone di sollievo. ...
Essere bimbo a Trieste tra i Sessanta e i Settanta e crescere a ridosso del confine, di “quel” ...
Distrutta, cancellata, rottamata la scritta "Tito" sul Monte Cocusso sul lato sloveno del confine, nei pressi di Lipizza. Lo scrive ...
Quarant'anni fa ad Osimo l'Italia democristiana e un po' vile rinunciava definitivamente alla zona B, ovvero all'ultima porzione d'Istria ·— ...
Sono trascorsi sei anni da quando è stato rotto il diaframma di cemento che ricopriva il pozzo minerario di Huda ...
Norma Cossetto, ventitreenne studentessa di Lettere e Filosofia all'Università di Padova, il 26 settembre del 1943 venne prelevata dalla propria ...
Novanta milioni di dollari (dollaro più, dollaro meno, il tutto al netto degli interessi maturati in oltre vent’anni) è una ...
“Sì com’a Pola, presso del Carnaro / ch’Italia chiude e i suoi termini bagna” Dante Alighieri Ricordo i primi ...
10 novembre 1975: Aldo Moro e Mariano Rumor — all'epoca i massimi dirigenti della Democrazia Cristiana, il principale partito di ...
" Sforza? "Uomo stupido e instabile, ma non reazionario... che puo' essere influenzato". Ruini? "Persona flessibile e molto vanitosa ...
Sergio Giacomelli è senza dubbio il padre nobile della Destra triestina, il "federale" indiscusso che ha vissuto, guidato il Movimento ...
Si parla tanto, forse troppo, dell’operazione trasparenza sui documenti riservati che riguardano le stragi italiane. Non tutti applausi per il ...
Vi sono storie che nessuno ama raccontare. Storie di idealisti traditi, di vittime trasformatesi in aguzzini. Storie di tradimenti e ...
Derubati, abbandonati e traditi. Una volta di più. Lo Stato italiano — tramite la Cassazione a Sezioni unite — ha ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.