Geopolitica/ Putin congela Haftar e guarda a Berlino
Poteva portarlo a Tripoli, ma lo ha fermato un passo prima. Ora è tutto chiaro. Il generale Khalifa Haftar è ...
Poteva portarlo a Tripoli, ma lo ha fermato un passo prima. Ora è tutto chiaro. Il generale Khalifa Haftar è ...
Al via l’offensiva del generale Haftar finalizzata ad entrare a Tripoli. I consigli municipale e militare di Misurata, pro Al Serraj, hanno proclamato ...
Ohibò in Libia non contiamo più nulla. Giuseppe Conte se n'è accorto al vertice Nato di Londra quando Gran Bretagna, ...
Le truppe del "Governo di Accordo Nazionale" del presidente Fayez al Serraj hanno riconquistato Gharian, città a quaranta chilometri a ...
Trattative in stato avanzato e probabilmente al termine tra gli Emirati Arabi Uniti (EAU) e il Niger per dare accesso ...
Le milizie di Tripoli e Misurata hanno contrattaccato, rispondendo ai razzi Grad sparati dalle unità del generale Khalifa Haftar. A ...
L'offensiva del generale Khalifa Haftar era un segreto di Pulcinella. I nostri servizi da quanto risulta ne erano a conoscenza ...
Il generale Khalifa Haftar marcia su Tripoli o su Gadames? La domanda divide gli osservatori internazionali presi di sorpresa dalle ...
Peggio di così per l'Italia non poteva andare. Aspiravamo a diventare i gradi mediatori, l'ombelico di tutte le politiche internazionali ...
Non sappiamo se questa mattina il generale Khalifa Haftar, si materializzerà, come annunciato, nei saloni di Villa Igea. Sappiamo però ...
Nel caos libico nato dal crollo della Jamahiriyya del colonnello Gheddafi un ruolo di primo piano verso la ricostruzione ...
La via italiana alla Libia è già stretta, ma la Francia di Emmanuel Macron potrebbe sfruttare gli scontri di Tripoli ...
Sembra volgere al termine la battaglia di Derna: le truppe dell’Esercito Nazionale Libico del generale Haftar – in realtà ...
Tripoli è paralizzata dalle milizie. Roma dai veti in salsa europea del Presidente Sergio Mattarella e dagli accordi impossibili tra ...
L'uscita di scena del generale Haftar, il capo supremo delle forze militari in Cirenaica, apre scenari inquietanti in Libia. Ulteriormente ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.