Le aziende cercano personale ma nessuno risponde. Mancano apprendisti, lavoratori specializzati, tecnici
La sfida occupazionale deve fare i conti – in questi anni di trasformazioni tecnologiche – con la difficoltà a trovare ...
La sfida occupazionale deve fare i conti – in questi anni di trasformazioni tecnologiche – con la difficoltà a trovare ...
La tecnica è sempre la stessa: attribuire all’avversario “di destra” idee ed indirizzi programmatici che non gli appartengono. Ora tocca ...
MIO ITALIA si fa portavoce delle preoccupazioni crescenti delle piccole imprese del settore HoReCa ed anche dei cittadini, nostri clienti, ...
Secondo quanto emerge dal Rapporto annuale dell’Istat, in Italia la “trappola della povertà” è più intensa che nella maggior parte ...
Il 27 maggio al termine di tre intensi giorni di lavoro durante i quali si sono confrontate istituzioni, imprese e ...
L’ex numero 1 di Confindustria Lombardia, Marco Bonometti, ha nuovamente chiesto l’ingresso di Cdp in Stellantis per arginare la visione francocentrica ...
Nei giorni scorsi la notizia che ha catturato l'attenzione dei media, anche perché aggiunge molta benzina sul fuoco per chi ...
Tra le righe del decreto lavoro del primo maggio c’è una norma, poco considerata dai mass media, relativa agli stipendi ...
L'armamentario è collaudato da tempo: qualche bandiera del Che, qualche falce, qualche martello, qualche bandiera rossa...per la verità ultimamente convertite ...
Sono tanti i segnali, sul fronte economico e sociale, che invitano a definire come una data di passaggio epocale questo ...
In questi ultimi mesi stiamo assistendo ad una svolta realmente epocale nei processi di crescita dell’intelligenza artificiale e della sua ...
Il 6 marzo scorso si è svolta presso la Commissione attività produttive della Camera, l’audizione di Confindustria Nautica nell’ambito di una ...
L’idea della pianificazione economica, attribuita ai pionieri del pensiero socialista, che la opponevano ai meccanismi autoregolatori tipici della società liberale, ...
Tra la tendenza consumatoria, tipica del vecchio capitalismo, e l’estremismo ambientalista, antieconomico e pauperista, sembra emergere, oggi, con le inevitabili ...
Anni di rabbia ripagati da un oceano di silenzio e indifferenza. Diffusa e riproposta a partire dal lontano febbraio del ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.