L’autunno delle rivolte. Da Hong Kong a Beirut, dal Cile a Barcellona e poi l’Iraq
Il 2011 è stato l'anno delle primavere arabe. Il 2019 è l'autunno del nostro scontento, l'anno della rabbia e delle ...
Il 2011 è stato l'anno delle primavere arabe. Il 2019 è l'autunno del nostro scontento, l'anno della rabbia e delle ...
Beirut è una città di contrasti lancinanti. A tratti scintillante e opulenta — la “corniche” che ricorda un po’ Dubai ...
Sabato 16 febbraio, lo spazio sociale identitario Domus Orobica ha ospitato, nella sede di Longuelo (Bergamo), due relazioni su Hezbollah ...
Con la propensione riduzionistica che gli è propria, il ministro dell'Interno Salvini ha definito Hezbollah (il "partito ...
È giusto continuare a nascondere ai cittadini quanto accadde nel nostro paese nell’estate del 1980? A distanza di tanti anni, ...
La decisione del presidente statunitense Donald Trump di ritirare il suo Paese dall'accordo internazionale sul nucleare iraniano, oltre che voluta ...
Paradutista, veterano delle missioni più dure, comandante delle operazioni speciali, in servizio fino al 2016, il generale Marco Bertolini teme ...
Libano. Nei giorni scorsi “ITALBATT”, su base Brigata Paracadutisti Folgore, nell’ambito della Missione “Leonte XXIII”, ha condotto una importante attività ...
Si è svolto lo scorso 17 ottobre, presso la base “Millevoi” di Shama in Libano, il trasferimento di autorità per ...
Quali rapporti intercorrono tra Israele e i miliziani dello Stato islamico? Una questione spinosa e , non a caso, rimossa ...
Il bombardamento della base siriana di Al Shairat ad opera degli Stati Uniti è l’ultimo in ordine di tempo di ...
Beirut. Era un altro lunedì quel 18 gennaio scorso, quando verso le 20 il futuro Presidente della Repubblica si incontrava ...
C’è un Paese, a due passi da noi, di cui si parla poco, pochissimo. Magari solo quando c’è qualche attentato. ...
Tra i due litiganti il Califfo se la gode. Mentre tra Teheran e Riad soffiano venti di guerra il Califfo ...
Mentre il Medio Oriente brucia nuovamente, continua l'impegno italiano. Ieri, la Brigata alpina “Taurinense” è subentrata alla Brigata aeromobile “Friuli”, ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.