Camerata Pirandello: il libro di Meli contro negazioni e mistificazioni
La cultura dell’Italia novecentesca è imbarazzante, per i dogmi dell’antifascismo. Perché è stata una stagione felice, e perché vari suoi ...
La cultura dell’Italia novecentesca è imbarazzante, per i dogmi dell’antifascismo. Perché è stata una stagione felice, e perché vari suoi ...
A centocinquant’anni dalla nascita e a poco più di ottanta dalla morte non ci si è quasi provati da parte ...
Un’intervista a Pirandello “riscoperta” dopo 80 anni getta media e intellettuali nello sconcerto: com’era possibile che un premio Nobel, uno ...
Tra la seconda metà del 2014 ed il 2015 hanno visto la luce 4 volumi (81°, 82°, 83° e ...
Un po’ è colpa di Luigi Pirandello. Lui ha iniziato la guerra delle parole quando, nell’”Uomo dal fiore in bocca”, ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.