A Trieste, nel Magazzino 18 la memoria dell’esodo
«Tito ci ha costretto ad andarcene. Non potevo diventare slava. Si sono presi la mia casa e la mia terra. ...
«Tito ci ha costretto ad andarcene. Non potevo diventare slava. Si sono presi la mia casa e la mia terra. ...
Ormai è una dinamica collaudata: arriva Simone Cristicchi a presentare il suo libro Magazzino 18 (tratto dal recital sull’esodo degli ...
Al Porto Vecchio di Trieste c’è un “luogo della memoria” particolarmente toccante. Racconta di una pagina dolorosissima della storia d’Italia, ...
Nella prossimità del Giorno del Ricordo 2014, vi proponiamo questa bella intervista a Simone Cristicchi. Nonostante le contestazioni dei nostalgici ...
In occasione del Giorno del Ricordo 2014, Antonio Ballarin, Presidente Associazione Nazionale Venezia-Giulia e Dalmazia, ha voluto ricordare al presidente ...
E così, anche Simone Cristicchi, autore e protagonista dello spettacolo dedicato all’esodo istriano e al dramma delle foibe, “Magazzino 18″, ...
Non c'è pace per Simone Cristicchi. Dopo il successo di Trieste, l'artista in questi giorni porta in Istria il suo ...
Simone Cristicchi ha confessato la sua “ignoranza colpevole”: fino a poco tempo fa l’Istria non sapeva nemmeno dove fosse, una ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.