In Mali Francia e Italia ai ferri corti per i giacimenti minerari (e non solo)
Lo scorso 3 febbraio alla Farnesina si festeggiava. Dopo quattro giorni di snervanti negoziati il governo del Mali e i ...
Lo scorso 3 febbraio alla Farnesina si festeggiava. Dopo quattro giorni di snervanti negoziati il governo del Mali e i ...
Il fiasco del Sahel e la fuga della Francia dal Mali passeranno alla storia come l'Afghanistan di Emmanuel Macron. Ma ...
Molto prudente l’atteggiamento di Emmanuel Macron nella crisi in Ucraina. Il suo tentativo di mediazione rivolto a Vladimir Putin e ...
Un nuovo colpo di stato in Mali: su pressione dei soldati golpisti il presidente Ibrahim Boubacar Keïta si è dimesso ...
Prosegue l'impegno delle forze armate italiane nell'Africa subsahariana. Nel Mali il Light Armoured Training Team (LATT), team multinazionale di addestramento ...
Nonostante i fondi sempre più ridotti e gli impegni crescenti (vedi la Libia...), le forze armate italiane continuano nelle cooperazioni ...
Un altro caduto francese nella campagna - l'opération Barkhane — contro i fondamentalisti islamici in Africa sub sahariana. Ieri è ...
Il Mali, ex colonia transalpina e punto vitale dell'impianto francese nella zona sahelo-sahariana è sott'attacco da tempo. Ultimo atto, una settimana dopo la mattanza ...
Nell’interpretazione dei fatti di Parigi e subito dopo la manifestazione contro il terrorismo in cui hanno sfilato oltre 50 tra ...
Bilanci e organici in calo costante, tagli a mezzi terrestri, navi e velivoli. I dati resi disponibili dall’European Defence Agency ...
Nel dicembre 2010 è scoppiata in Tunisia la rivolta contro il regime di Ben Ali che ha sancito l'inizio delle ...
Ve lo ricordate Sarkozy sempre pronto, assieme ad Angela Merkel, a sculacciare noi italiani? Una volta ci provò anche con ...
Dio ci liberi da Francois Hollande e da tutti i Mali. Già un primo bilancio dovrebbe scoraggiarci dal seguire il ...
«Che posto di m ». La garbata notazione geopolitica, racconta Der Spiegel, scappò di bocca alla Bundeskanzlerin Angela Merkel ai primi ...
Se sei stato un impero, non finisci mai di esserlo. Se poi eri l'impero francese, che all'alba della Seconda guerra ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.