Sergio Marchionne è partito. In Fiat gli stolti tornano ad agitarsi
Ho conosciuto Sergio Marchionne parecchi anni fa, quando lo intervistai a proposito dei prodotti Iveco, anche loro in fase ...
Ho conosciuto Sergio Marchionne parecchi anni fa, quando lo intervistai a proposito dei prodotti Iveco, anche loro in fase ...
Poche righe, per dire che basta e avanza, la pazzia della sinistra con le sue manifestazioni di delirio schizofrenico. ...
Nel profluvio di scritti sulla gravissima malattia che ha colto Sergio Marchionne, la testimonianza che mi ha ...
Qualche piccolo pensiero biricchino e controcorrente dopo il GP 2017 di F1 di Monza e, di seguito, dopo il GP ...
Non è il caso di infierire sui problemi psichici di Lapo Elkann. Il patetico tentativo di inventarsi un sequestro per ...
Marchionne (sembra una barzelletta) va alla Luiss a parlare di morale e coscienza in economia. Lui che ha portato ...
"Bambole, non c'è una lira". Come un pessimo impresario di periferia, il burattino di Palazzo Chigi avrebbe dovuto spiegare in ...
Interpretare in modo soggettivo un argomento ricorrente quale la decrescita felice , è indice di superficialità e un obbiettivo cui ...
La Fiat - il maggiore gruppo italiano, che da anni ha assunto una dimensione multinazionale con una presenza in ...
Marchionne, l’incontrastato capo dell’asfittico gruppo Fiat, è uomo troppo abituato al rasserenante tran-tran della vita svizzera. Dove abita e dove ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.