Ancora su via Rasella. Ecco chi erano i carnefici e le vittime
Continua il linciaggio della sinistra contro Ignazio La Russa per le sue frasi sull’attentato di Via Rasella, si va da ...
Continua il linciaggio della sinistra contro Ignazio La Russa per le sue frasi sull’attentato di Via Rasella, si va da ...
In edicola il nuovo numero di Storia in Rete. Con tante chicche. 150 anni dalla loro fondazione le Penne Nere ...
L’Europa sta attraversando una crisi epocale, un passaggio difficile, un momento di smarrimento e di dimenticanza di sé. Il disprezzo ...
“ A Carl Jung, l’indagatore dell'inconscio, ho permesso di vedere più nitidamente i grandi mandala cosmici che ...
Come è noto il premio Acqui Storia, splendida creatura di Carlo Sburlati — intellettuale libero e magnifico organizzatore culturale ...
In un’Italia che festeggia una sconfitta e dimentica la vittoria nella Prima Guerra mondiale, è particolarmente apprezzabile la scelta di ...
Chissà quante volte avrete sentito ripetere quella immane scemenza della storia scritta dai vincitori? E’ una balla colossale, e va ...
Tutti entusiasti per l'assoluzione di Erri De Luca. La libertà di pensiero e di parola ha trionfato. E vai con ...
Perle settembrine del TgRenzi5: "In passato il primo settembre era il giorno in cui tutti ritornavano sui banchi di scuola"; ...
Si aprirà il 21 maggio a Gorizia l'undicesima edizione di èStoria, il festival internazionale della Storia, quest'anno dedicato al tema ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.