M. Gervasoni/ La colpa di essere bianchi. L’omicidio di Davide Giri, i silenzi della stampa
Cosa aveva Davide Giri, rispetto ad altri nostri giovani connazionali assassinati all'estero, da essere prestamente dimenticato, dopo un giorno o ...
Cosa aveva Davide Giri, rispetto ad altri nostri giovani connazionali assassinati all'estero, da essere prestamente dimenticato, dopo un giorno o ...
Studioso del populismo, neo ideologo del sovranismo e allo stesso tempo scatenato critico dell’establishment e dei tic della sinistra conformista. ...
“Nomen omen” – dicevano gli antichi: il nome è un presagio ed un destino. Vale per gli uomini. Vale ...
Qualcuno ha osato chiamare i distruttori di statue, « revisionisti». Non sappiamo cosa ne pensasse il grande storico Zeev Sternhell, ...
Una fatica di due settimane di discussione parlamentare e poi finalmente ce l’ha fatta, Orban è riuscito a instaurare una… ...
Personaggi e interpreti di questa storia: nei panni dell’epurato, il professor Marco Gervasoni, storico, saggista, e titolare alla Luiss del corso di Storia ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.