Perchè è tempo di guardare all’Africa con occhi nuovi. Senza ideologismi e paure
A scorrere le pagine del libro” La speranza africana. La terra del futuro concupita, incompresa, sorprendente” del giornalista e saggista ...
A scorrere le pagine del libro” La speranza africana. La terra del futuro concupita, incompresa, sorprendente” del giornalista e saggista ...
Una presentazione libraria che sarà occasione di dialogo tra l'autore Marco Valle e il reporter Gian Micalessin sul ruolo strategico ...
Dopo anni di amnesie e silenzi la tragedia della frontiera orientale e l'esodo forzato di 300mila italiani dalle loro terre ...
“Oggi più che mai navigare necesse” – ha scritto Marco Valle a chiusura del suo libro “Patria senza mare”: un ...
Giovedì 26 gennaio alle ore 17.30, presso l’Auditorium del Galata Museo del Mare di Genova (Calata Ansaldo De Mari 1), Marco ...
L’Italia, “media potenza a vocazione globale” ha bisogno di una cultura del mare. Può sembrare un’ovvietà, ma tanto ovvio non ...
Martedi 13 settembre, ore 19.15 presso la terrazza del Club Levante, Lungomare Rossini ad Augusta, nell’ambito della terza edizione di ...
La Libreria Militare (via Morigi 15, Milano) è lieta di invitarvi Giovedì 30 Giugno 2022 – ore 18.30 nella sua ...
«Un popolo di poeti, di artisti, di eroi, di santi, di pensatori, di scienziati, di trasmigratori e di navigatori». Questa ...
Già nella premessa al poderoso volume “Patria senza mare”, Marco Valle, scrittore, giornalista e analista sopraffino, fa capire al lettore ...
Lo spirito tipicamente triestino di ricercatore inquieto e di viaggiatore curioso, una vita letteralmente vissuta in mezzo ai mari: quelli ...
I più oggi hanno sicuramente intuito come pur trattandosi di un conflitto sotto l’aspetto militare ad oggi localizzato all’area dell’ex ...
La Cina infinita, misteriosa, potente che lentamente entra nelle nostre vite quotidiane di cui sappiamo pochissimo. Il colossale piano infrastrutturale ...
Sul confine orientale d'Europa si sta giocando una partita pesante e rischiossima. La crisi ucraina ci riporta alle ore più ...
La domenica di Pasqua del 2020 scompariva a Torino Piero Visani, uomo coraggioso e libero, intelligenza raffinata e profonda. Lo ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.