I novant’anni della nave più bella del mondo. L’Amerigo Vespucci
Sono trascorsi novant’anni da quanto quella che conosciamo come la “nave più bella del mondo” è stata varata, il 22 ...
Sono trascorsi novant’anni da quanto quella che conosciamo come la “nave più bella del mondo” è stata varata, il 22 ...
I porti sono il perno della “blu economy”, l’economia del mare. Containers, rinfuse, idrocarburi, passeggeri. Per l’Italia un flusso di ...
Sono bastate poche navi delle ONG, quelle di Open Arms e la Ocean Viking, ad esercitare un irresistibile fattore d’attrazione ...
Egregio Sig.Ministro, sono un ex Capitano di Lungo Corso e voglio raccontarLe una storia di una cancellazione infame, una sorte ...
Navaris, la joint venture 50/50 tra Fincantieri e Naval Group che ha in capo lo sviluppo di programmi di cooperazione, ...
Almeno dagli inizi degli anni Duemila ho pubblicato articoli e interviste suggerendo l’istituzione di un ministero del Mare. Un’idea che ...
I cinesi continuano a depredare le acque sud americane. La “città galleggiante” formata da centinaia di barche si trova ora ...
È indubbio che le trasformazioni geopolitiche si susseguano a ritmi più che sostenuti. Processi che, storicamente, per completarsi prevedevano il ...
Nave Cavour è in navigazione verso Norfolk, base navale statunitense della Virginia, dove conseguirà la certificazione per l’impiego degli F-35B. Si ...
Dimenticare cosa si è e quali sono le potenzialità che possono esse sprigionate è un errore che porta molto spesso ...
L'International Maritime Bureau (IMB) ha registrato un aumento degli episodi di pirateria e rapine a mano armata nel 2020, ma ...
Un anno molto particolare, determinato dalla pandemia da COVID,si è concluso dopo aver impegnato il cluster marittimo italiano su vari ...
Il Mediterraneo allargato è ormai diventato un concetto molto definito all’interno della strategia italiana. L’idea, ispirata dalla Marina militare ...
È indubbio che i recenti lavori di Suez hanno restituito al Mediterraneo la sua storica centralità politica congiuntamente al suo ...
Dopo un anno e mezzo di grandi lavori nave Garibaldi è nuovamente operativa. Nei giorni scorsi la longeva unità — ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.