Il Piano nazionale del mare approda in Consiglio dei ministri. Sarà la volta buona?
Un punto di partenza necessario e un grimaldello imprescindibile per le urgenze e la voglia di riscatto del comparto marittimo ...
Un punto di partenza necessario e un grimaldello imprescindibile per le urgenze e la voglia di riscatto del comparto marittimo ...
Napoli 1767. Partito il padre Carlo per il trono di Spagna, ascese al trono il giovanissimo Ferdinando, un personaggio molto ...
Se Gaeta non è annoverata tra le Repubbliche Marinare che compaiono sulla bandiera della Marina Mercantile Italiana lo si deve ...
Il 27 maggio al termine di tre intensi giorni di lavoro durante i quali si sono confrontate istituzioni, imprese e ...
Il 9 maggio è stato presentato a Roma il 2° Summit nazionale sull'Economia del mare che si terrà a Gaeta ...
La competitività dell’economia del mare in una prospettiva di sviluppo del Paese e di autonomia strategica europea con analisi e ...
È iniziata con un prologo tutt’altro che onorevole questa primavera della nautica sarda. Una stagione che avrebbe dovuto sancire l’ingresso ...
Brutta sorpresa al Ministero dello Sviluppo Economico. La scorsa settimana gli eredi di Achille Lauro (il defunto armatore e non ...
Rifondare il comparto marittimo a partire dal settore strategico dei porti. A rimettere in cima all’agenda marittima la questione delle ...
Il ministro Nello Musumeci ha comunicato l’insediamento del Comitato Interministeriale per le Politiche del Mare (CIPOM) come organo di coordinamento ...
Un settore economico d’eccellenza nelle mani di una forza lavoro istruita, preparata come poche e addestrata alle avversità del meteo ...
Il 6 marzo scorso si è svolta presso la Commissione attività produttive della Camera, l’audizione di Confindustria Nautica nell’ambito di una ...
Il mondo della nautica ha aperto l’anno in corso con il salone nautico di Dùsseldorf dal 21 al 29 gennaio ...
Il Consiglio militare sudanese ha ratificato l'intesa per la realizzazione di una base navale russa sul Mar Rosso. Sembra così ...
L’attuale interscambio commerciale marittimo, che tocca il futuro del Mediterraneo e la sua crescente centralità nella economia del mare, si ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.