Il mondo del mare s’incontra e propone. Ma pochi ascoltano la voce delle onde
Il 6 marzo scorso si è svolta presso la Commissione attività produttive della Camera, l’audizione di Confindustria Nautica nell’ambito di una ...
Il 6 marzo scorso si è svolta presso la Commissione attività produttive della Camera, l’audizione di Confindustria Nautica nell’ambito di una ...
Il mondo della nautica ha aperto l’anno in corso con il salone nautico di Dùsseldorf dal 21 al 29 gennaio ...
Il Consiglio militare sudanese ha ratificato l'intesa per la realizzazione di una base navale russa sul Mar Rosso. Sembra così ...
L’attuale interscambio commerciale marittimo, che tocca il futuro del Mediterraneo e la sua crescente centralità nella economia del mare, si ...
Questa è una storia con un presente e un passato. Nei giorni scorsi sul Corriere della Sera Roberto Saviano ha ...
I dati che emergono dalle statistiche di settore confermano la ripresa dei traffici via mare e di conseguenza lo slancio ...
“Oggi più che mai navigare necesse” – ha scritto Marco Valle a chiusura del suo libro “Patria senza mare”: un ...
Giovedì 26 gennaio alle ore 17.30, presso l’Auditorium del Galata Museo del Mare di Genova (Calata Ansaldo De Mari 1), Marco ...
Per scrivere libri di viaggio e di mare bisogna mettere su carta un universo interiore individuale, riconoscibile, unico, e far ...
Anni di rabbia ripagati da un oceano di silenzio e indifferenza. Diffusa e riproposta a partire dal lontano febbraio del ...
Occorrono vissuti profondi per raccontare i Mediterranei. Dalla Mesopotamia ad oggi. Dalla Grecia alla’Armenia. Dalla Turchia a Tunisi. Istanbul è ...
La portarinfuse MKK1, 142 metri e battente bandiera di Palau, si è arenata stanotte nello stretto del Bosforo a Istanbul, ...
Articoli dedicati, resoconti ufficiali e numerosi convegni effettuati necessari per ricavare dati certi e tirare le somme sullo stato della ...
La nave rompighiaccio italiana Laura Bassi ha lasciato il porto di Lyttelton in Nuova Zelanda, facendo rotta verso l’Antartide.Quest’anno le ...
L’Università di Trieste studierà un nuovo modello energetico per le aziende della zona industriale situate nel comprensorio Coselag, il consorzio ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.