Inchiesta mare 6/ Giovani comandanti crescono. Negli Istituti e nelle Accademie
Un settore economico d’eccellenza nelle mani di una forza lavoro istruita, preparata come poche e addestrata alle avversità del meteo ...
Un settore economico d’eccellenza nelle mani di una forza lavoro istruita, preparata come poche e addestrata alle avversità del meteo ...
Evidenti segnali di crescita, un fervore e una vitalità incoraggianti e un rinnovato senso di appartenenza limitati nella loro esuberanza ...
Un settore d’eccellenza, un fronte economico in costante ascesa, un’industria quanto mai vitale al servizio di un indotto smisurato ...
Anni di annunci solenni e statistiche di settore, oceani d’inchiostro e articoli dedicati, resoconti ufficiali e convegni a profusione ...
Qualcuno salvi dal tracollo il Porto canale di Cagliari. Un allarme che chiama in causa il comparto marittimo isolano e ...
L’armatore Vincenzo Onorato ha lanciato una petizione in difesa del lavoro marittimo italiano, chiedendo pieno sostegno alla sua ...
Francia e Grecia voltano pagina: solo marittimi comunitari e, segnatamente, francesi e greci, sulle navi che trasportano passeggeri su rotte ...
Fino al XVIII secolo la ”gente di mare” si formava semplicemente andando per mare. Ci si fortificava nel corpo ...
Orgoglio e vanto dell’economia nazionale, motore della modernità e impulso instancabile di una crescita davvero diffusa. Caposaldo di ...
Ripartire da un ministero del Mare. Per assistere davvero all’inizio di una nuova epoca della marineria italiana, il ...
Nientemeno che «spudorata, xenofoba, razzista e discriminatoria». Sembra riuscita appieno nell’obiettivo di catturare l’attenzione dei media e far ...
Una politica impicciona, lo spreco dei fondi dello Stato e dell’Unione europea e un interminabile campionario di ...
Riprende slancio in Italia l’attività di alcuni porti. In attesa di una ripresa economica solida, convincente e davvero diffusa, un’iniezione ...
Dalla parte dei lavoratori marittimi italiani. Restano ancora tutte aperte e irrisolte le questioni sollevate negli ultimi mesi ...
Prosegue a ritmo serrato tra le varie anime del comparto marittimo il dibattito sulla salvaguardia dell’occupazione italiana. Una discussione ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.