Al cinema, “L’Ultima tempesta”, un grande film di mare e marinai
Piaccia o non piaccia, Hollywood sa raccontare (bene) grandi storie di uomini e mare. Di onde ed oceani. Di coraggio ...
Piaccia o non piaccia, Hollywood sa raccontare (bene) grandi storie di uomini e mare. Di onde ed oceani. Di coraggio ...
Le navi mercantili italiane dal settembre 1939 , pur essendo l’Italia neutrale, erano sottoposte nell’Atlantico, nel Mare del Nord, la ...
Molto più che opinioni contrarie, pareri discordanti, idee contrapposte. Il dibattito in corso nel mondo marittimo italiano è la manifestazione ...
A Trieste, nel cuore della città, vi è un posto nascosto, pieno di segreti e meraviglie. È il Porto ...
Sostenere e incentivare le compagnie marittime italiane a prescindere dalla nazionalità del personale di bordo o premiare soltanto ...
La Campania va alla guerra per i suoi porti. O meglio: in Campania Salerno va alla guerra per difendere l’autonomia ...
Cronaca di un’apatia divenuta intollerabile. Il rilancio dell’occupazione marittima in Italia tarda a dare segnali di risveglio. Un ritardo imputabile ...
"In nome e nel segno dell'Italia": così Vincenzo Onorato, il vulcanico presidente del Gruppo Onorato Armatori ha presentato a Milano ...
Storia di una cancellazione infame. E’ una sorte tragica e scellerata quella che l’autorità statale italiana ha riservato per il ...
Sembra destinata a un lungo corollario di polemiche, rimostranze e distinguo la riforma della portualità varata dal governo Renzi. Un ...
La comunità Europea, a fronte dell’immobilismo Italo-Sloveno, minaccia di dirottare altrove i finanziamenti inizialmente stanziati per incentivare la collaborazione ...
Vincenzo Onorato non si ferma e denuncia. Sul Corriere e sul Foglio di oggi l'armatore napoletano ha pubblicato un ...
Amarezza, disagio e un disincanto che si fa ogni giorno più incontenibile. Il presente degli allievi ufficiali diplomati ancora in ...
Ogni tanto qualcuno di serio rompe il presepe buonista (e molto lucroso) installato a nostra spese da governi inetti e ...
Ascolto la televisione, leggo i giornali e, per una volta, sono lieto che il Comandante Vincenzo Valle abbia raggiunto per tempo il ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.