“Un’ecologia francese e positiva” di Marine Le Pen. La campagna per le Europee è iniziata
Approfittando della parabola discendente della presidenza Macron, il Rassemblement national di Marine Le Pen continua a crescere. Lo conferma il ...
Approfittando della parabola discendente della presidenza Macron, il Rassemblement national di Marine Le Pen continua a crescere. Lo conferma il ...
Dietro l’improvvida intemerata contro il governo italiano del ministro dell’Interno francese Darminin vi sono più ragioni politiche. Più o meno ...
Prudenza, prudenza e ancora prudenza. Un mantra che Marine Le Pen continua in queste settimane a ripetere ai suoi 88 ...
Per soli nove voti il governo Borne è riuscito a sopravvivere alle due mozioni di sfiducia presentate dalle opposizioni, con ...
Nel suo percorso di “normalizzazione” il partito di Marine Le Pen e Jordan Bardella ha archiviato gran parte dell’armamentario del ...
Mentre in Italia Giorgia Meloni e Matteo Salvini (convintamente la prima, un po’ meno il secondo) hanno abbracciato la causa ...
Un congresso per silenziare (o rimuovere) una ricorrenza? È il dilemma che agita da quest’estate le fila dei lepenisti francesi. ...
Grande è la confusione (e l’imbarazzo) sotto il tetto dell’Eliseo. I risultati elettorali di domenica 19 faticano ad essere digeriti ...
Questo voto francese dice parecchie cose. E’ la prima volta che la Quinta Repubblica ha un presidente senza una sua ...
Emmanuel Macron entra dalla porta principale nella crisi del sistema politico francese. E inaugura una legislatura nella quale non c’è ...
Nulla di clamoroso sotto il cielo di Francia. Emmanuel Macron e Jean-Luc Mélenchon registrano un testa-a-testa: 26% circa e nessuno ...
Non sarà pertanto facile per Macron assicurarsi la vittoria anche perché, a differenza di cinque anni fa, egli non planerà ...
Chiuse le urne, finiti i festeggiamenti Emmanuel Macron è tornato al lavoro. Con una preoccupazione in più. L’Oltremare. Imprevedibilmente quasi ...
Emmanuel Macron conquista la presidenza, ma si ritrova a governare una Francia profondamente divisa. Marine Le Pen, perde ma con ...
Me la ricordo bene quella sera del 21 aprile del 2002 a Strasburgo. E come potrei dimenticarla anche se sono ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.