La Destra (bella e seria) di Marzio Tremaglia
A 20 anni dalla scomparsa di Marzio Tremaglia Mattia Feltri lo ha ricordato, a modo suo, su La Stampa innescando ...
A 20 anni dalla scomparsa di Marzio Tremaglia Mattia Feltri lo ha ricordato, a modo suo, su La Stampa innescando ...
Nel 1982, a Milano, fu la mostra “Gli anni Trenta – Arte e Cultura in Italia”, organizzata dal Comune, sindaco ...
Il 31 luglio scorso ricorreva il 75mo anniversario della scomparsa di Antoine de Saint-Exupéry. Se ne sono rammentate due maison ...
“La rivoluzione non si vede”, ha scritto Marcello Veneziani su “La Verità”, evidenziando la continuità ed il sostanziale conformismo culturale ...
Sabato 13 ottobre si sono svolti al Centro Congressi Cavour a Roma gli Stati generali della Cultura di destra organizzato ...
Non ricordo esattamente quando ho conosciuto Marzio Tremaglia. Dev’essere stato verso la fine del 1977 o l’inizio del 1978. Ci ...
Ragionare dopo il diluvio. Con fredda passione e disincantata lucidità. Lontano da ogni rancore e indifferente al cicaleggio delle prefiche. ...
In un momento di crisi della destra politica, dispersa nei mille rivoli del partitismo e del movimentismo, anche la storia ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.