Mass media/ 2020 annus horribilis? Sì, per il giornalismo
Abbiamo già deplorato, in recenti articoli, lo stato dell’arte del giornalismo: da un disastroso articolo di Mediaset (TG ...
Abbiamo già deplorato, in recenti articoli, lo stato dell’arte del giornalismo: da un disastroso articolo di Mediaset (TG ...
Un doveroso ringraziamento particolare in questo momento di pandemia lo merita padre Livio Fanzaga, direttore della mitica Radio Maria. Mentre ...
Tra le tante incertezze che stanno caratterizzando le elezioni presidenziali americane, sussiste una sola certezza: il popolo americano è sostanzialmente ...
Il documentato sito “Bitter Winter” sulla libertà religiosa e i diritti umani in Cina, regolarmente offre puntuali notizie sul ...
Quando sono andato ad Hammamet, era morto da pochissimi giorni Giampaolo Pansa. Alla partenza, si era a Malpensa, intrappolati ...
Caracollando dentro l'universo mediatico, cartaceo e televisivo, il fenomeno attuale più tragicamente incombente sarebbe la rinascita di fascismo e nazismo. ...
Se uno non è sciocco, o molto miope, dovrebbe sapere (forse...) che governare è molto diverso dallo stare all'opposizione e ...
In un'epoca altamente empatica come l'attuale, dove tutte le emozioni (anche quelle da poco, per dirla con Anna Oxa...) suscitano ...
Siete quelli che hanno strillato sui giornali per giorni per un uovo tirato in faccia ad una ragazza, stigmatizzato un ...
L’inchiesta “Angeli e Demoni” relativa alla vergognosa vicenda degli affidi illeciti, dove innocenti bambini sono stati strappati dai loro legittimi ...
Quella di Famiglia Cristiana sembra un’intervista benevola ed edulcorata se non proprio di propaganda nei confronti di Zingaretti e, quindi, ...
“Pronto, Matteo ?” “Pronto, chi sei ?” “Sono Roberto, ciao. Come stai ? Intanto, complimenti !” “ Dove sei ora, ...
Dice. Ma come anni fa ti sei battuto strenuamente per loro. Per non farli chiudere. Continua. E non ti ricordi ...
Ora, tutti felici e contenti per l’ennesimo trasferimento di danaro pubblico (cioè delle mie e vostre tasse) a Radio Radicale, ...
Arroganti, autoreferenziali e impuniti, i giornalisti mainstream pretendono di dirci come dobbiamo vivere e come dobbiamo pensare. Il tutto con ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.