Il Medio Oriente brucia. Il ruolo di Turchia, Qatar e Fratelli musulmani
Ogni giorno dalla Libia arrivano notizie confuse di una guerra civile infinita alimentata da paesi terzi che si confrontano per ...
Ogni giorno dalla Libia arrivano notizie confuse di una guerra civile infinita alimentata da paesi terzi che si confrontano per ...
Se si guarda alle attuali vicende mediorientali, l'idea di un Novecento come secolo breve, avanzata da Eric Hobsbawm all'indomani della ...
Una foto, scattata storta, ritrae la Commissione Araba presente a Versailles, nel 1919, a partecipare alla “pace che fu la ...
.Nuovo capitolo nella politica medio orientale. Come in un giostra i leader arabi sunniti dopo averlo combattuto (finanziando terroristi e ...
Nelle vacanze di Natale siciliane ho letto lo studio del professore Alessandro Orsini, «L'Isis non è morto. Ha solo cambiato ...
Il recente volume “Europa e Medio Oriente (1973-1993)” offre al lettore, che sia uno studioso o semplicemente un interessato ...
La regione autonoma del Kurdistan terrà un referendum il prossimo 25 settembre, per decidere sull’indipendenza da Baghdad e la creazione ...
Quali rapporti intercorrono tra Israele e i miliziani dello Stato islamico? Una questione spinosa e , non a caso, rimossa ...
Potremmo parafrasare Joseph Conrad e scrivere «sotto gli occhi dell'Occidente». Ma non sarebbe abbastanza. La doppia strage della domenica delle ...
Il bombardamento della base siriana di Al Shairat ad opera degli Stati Uniti è l’ultimo in ordine di tempo di ...
C’era una volta la globalizzazione. Un meccanismo forse ben congegnato ma fragile, caduco. Con buona pace dei cantori della “fine ...
Sempre più pieni gli arsenali dell'Asia e il Medio Oriente. Tra il 2007-2011 e il 2012-2016, negli Stati mediorientali, le ...
Caos a Baghdad. Mentre prosegue (con fatica) la campagna per liberare Mossul, nella capitale una grande manifestazione dei sostenitori dell’imam ...
Nell'immagine vi è un sacerdote che pulisce e consacra un Altare. A Mosul. In una chiesa devastata, sconciata, profanata dai ...
Il Parlamento israeliano ha dato il via libera preliminare alla legge che, in caso di approvazione finale, porterebbe a legalizzare migliaia ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.