Il grande gioco del Mediterraneo orientale. Gli obiettivi turchi e i dubbi americani
Da una parte Joe Biden riconosce il genocidio degli armeni provocando la reazione stizzita di Ankara. Dall’altra parte proseguono le ...
Da una parte Joe Biden riconosce il genocidio degli armeni provocando la reazione stizzita di Ankara. Dall’altra parte proseguono le ...
L'audizione del ministro Lorenzo Guerini alla Commissione esteri della Camera lancia un segnale molto chiaro nei confronti dell’Italia: il Mediterraneo ...
Una notte che cambia, ancora una volta, il destino della Turchia e della sua Marina. Le autorità di Ankara hanno ...
Nel marzo del 2019, al termine di giorni densi di incontri e trattative, il governo italiano ha firmato a Roma ...
Almeno dagli inizi degli anni Duemila ho pubblicato articoli e interviste suggerendo l’istituzione di un ministero del Mare. Un’idea che ...
“La politica interna, diceva John F. Kennedy, ci può sconfiggere, la politica estera ci può uccidere”. Vale anche per l’Italia. ...
Dimenticare cosa si è e quali sono le potenzialità che possono esse sprigionate è un errore che porta molto spesso ...
Il Mediterraneo allargato è ormai diventato un concetto molto definito all’interno della strategia italiana. L’idea, ispirata dalla Marina militare ...
È indubbio che i recenti lavori di Suez hanno restituito al Mediterraneo la sua storica centralità politica congiuntamente al suo ...
Dopo un anno e mezzo di grandi lavori nave Garibaldi è nuovamente operativa. Nei giorni scorsi la longeva unità — ...
Nello Musumeci ha preso carta e penna e ha scritto ai parlamentari siciliani sui pescatori sequestrati in Libia. Il presidente ...
La coatta trasformazione della Basilica di Santa Sofia da museo a luogo di culto musulmano non ha destato ...
Allontanare la Turchia dalla Libia. Il capo dei Servizi di Intelligence Generali egiziani, Abbas Kamel, ha incontrato l’ambasciatore statunitense in ...
Ho appreso la notizia della scomparsa di Jocelyne Khoueiry mentre ero in vacanza in Sicilia e subito il mio ...
Nello Musumeci ha perso la pazienza. Entro le 24 di lunedì tutti i migranti presenti negli hotspot e in ogni ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.